sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nicolò Martinenghi (Varese, 1º agosto 1999) è un nuotatore italiano, campione d'Europa nei 100m rana in vasca lunga e corta, nei 50m rana in vasca lunga e campione del mondo nei 100m rana in vasca lunga.

Nicolò Martinenghi
Nicolò Martinenghi agli Europei giovanili 2017
Nazionalità  Italia
Altezza 187 cm
Peso 94 kg
Nuoto
Specialità Rana
Squadra Aqua Centurions (2019-

Circolo Canottieri Aniene

Record
50 m rana (VL) 26"33 (2022)
100 m rana (VL) 58"26 (2022)
50m rana (VC) 25"37 (2021)
100m rana(VC) 55"63 (2021)
4x50 m misti (VC) 1'30"14 (2021)
Palmarès
Giochi olimpici 0 0 2
Mondiali 2 1 0
Mondiali in vasca corta 1 2 2
Europei 3 1 3
Europei in vasca corta 2 1 1
Mondiali giovanili 2 1 1
Europei giovanili 7 2 0
Campionati italiani 17 7 4
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 22 giugno 2022

Carriera


Nasce nel 1999; risiede ad Azzate, un comune a pochi chilometri da Varese. Il 12 dicembre 2019, nel corso dei Campionati Italiani Assoluti invernali disputati a Riccione, vince la finale dei 100 m rana facendo registrare il tempo di 58"75, nuovo record italiano assoluto sulla distanza. Con questo risultato Martinenghi, inoltre, diventa il primo italiano nella storia ad infrangere il muro dei 59 secondi nei 100 m rana in vasca lunga e si guadagna il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020.[1]

Ai campionati europei di nuoto 2020 Martinenghi coglie tre medaglie di bronzo, nei 50 metri rana e nelle staffette 4x100 misti e 4x100 misti mista. Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020 (svoltisi poi, però, nel 2021 a causa della pandemia di COVID-19 [ma neanche in quel momento terminata]), vincendo la medaglia di bronzo nei 100 rana e nella 4x100 metri misti.

Ai europei in vasca corta di Kazan' 2021 ha vinto la medaglia d'oro nei 100 rana e nella 4x50 misti, la medaglia d'argento nella 4x50 misti mista, la medaglia di bronzo nei 50 rana.

Ai mondiali in vasca corta di Abu Dhabi 2021 ha vinto la medaglia d'oro nella 4x100 misti, la medaglia d'argento nei 50 e 100 rana, la medaglia di bronzo nella 4x50 misti.

Ai mondiali di nuoto di Budapest 2022 ha vinto la medaglia d'oro nei 100 rana e nella 4x100 mista con il record europeo e la medaglia d'argento nei 50 rana.


Palmarès



Competizioni internazionali


Giochi olimpici - 100 m rana - 4x100m misti 4x100 misti mista
Tokyo 2020
 Giappone
- Bronzo
58"33'
- Bronzo

3'29''17

3'39''28

Mondiali 50 m rana 100 m rana - 4x100 m misti 4x100 m misti mista
Budapest 2017
 Ungheria
9º in semifinale
27"01
9º in semifinale
59"41
- 11º in batteria
3'34"11

3'46"33
Gwangju 2019
 Corea del Sud
14º in semifinale
27"31
sq
Semifinale
- 13º in batteria
3'35"23

3'43"27
Budapest 2022
 Ungheria
Argento
26"48'
Oro
58"26'
Oro
3'27"51'
Mondiali in vasca corta 50 m rana 100 m rana 4x50 m misti 4x50 m misti mista 4x100 m misti
Abu Dhabi 2021
 Emirati Arabi Uniti
Argento
25"55'
Argento
55"80'
Bronzo
1'30"78'
Bronzo
1'37"29'
Oro
3'19"76'
Europei 50 m rana 100 m rana - 4x100 m misti 4x100 m misti mista
Budapest 2020
 Ungheria
Bronzo
26"68'
- - Bronzo
3'29"93'
Bronzo
3'42"30'
Roma 2022
 Italia
Oro
26"33
Oro
58"26
- Oro
3'28"46
Argento
3'43"61
Europei in vasca corta 50 m rana 100 m rana - 4x50 m misti 4x50 m misti mista
Kazan 2021
 Russia
Bronzo
25"54
Oro
55"63
- Oro
1'30"14
Argento
1'36"39
Mondiali giovanili 50 m rana 100 m rana 200 m rana 4x100 m misti 4x100 m misti mista
Singapore 2015
 Singapore
Argento
28.03

1'02"08

2'13"89
-
3'54"04
Indianapolis 2017
 Stati Uniti
Oro
27"10
Oro
59"58
- Bronzo
3'36"44
-
Europei giovanili 50 m rana 100 m rana 200 m rana 4x100 m misti 4x100 m misti mista
Hódmezővásárhely 2016
 Ungheria
Argento
27"73
Oro
1'00"30
Argento
2'12"95
Oro
3'37"06
Oro
3'50"75
Netanya 2017
 Israele
Oro
27"24
Oro
59"23
- Oro
3'35"24
Oro
3'50"99

Campionati italiani


16 titoli individuali e 1 in staffetta:

Anno
Edizione
rana
50 m
rana
100 m
rana
200 m
misti
4x50 m
misti
4x100 m
2016Primaverili -3---
2016Invernali 11---
2017Primaverili 113--
2017Invernali 32-2-
2018Invernali 221--
2019Primaverili 22---
2019Invernali 11---
2020Estivi 11---
2020Invernali 111--
2021Primaverili 11---
2021Invernali 32---
2022Primaverili 11--1

Onorificenze


Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
 20 settembre 2021[2]
Collare d'oro al merito sportivo
 Roma, 14 novembre 2022[3]

Note


  1. Federazione Italiana Nuoto - Assoluti. Martinenghi e Quadarella alle Olimpiadi, su federnuoto.it. URL consultato il 13 dicembre 2019.
  2. Martinenghi Sig. Nicolò Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana, su quirinale.it. URL consultato il 15 novembre 2022.
  3. Consegnati a Roma i Collari d'Oro del 2022. Malagò: per lo sport italiano un anno da record, su coni.it, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, 14 novembre 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto

На других языках


[de] Nicolò Martinenghi

Nicolò Martinenghi (* 1. August 1999 in Varese) ist ein italienischer Brustschwimmer. 2022 wurde er Weltmeister und Europameister über 100 m Brust.

[en] Nicolò Martinenghi

Nicolò Martinenghi (Italian pronunciation: [nikoˈlɔ mmartiˈneŋɡi]; born 1 August 1999) is an Italian swimmer. He competed in the men's 100 metre breaststroke at the 2019 World Aquatics Championships. He won the bronze medal in the 100 metre breaststroke at the 2020 Summer Olympics. At the 2022 World Aquatics Championships, he won the gold medal in the 100 metre breaststroke and the 4×100 metre medley relay and the silver medal in the 50 metre breaststroke.

[es] Nicolò Martinenghi

Nicolò Martinenghi (Varese, 1 de agosto de 1999) es un deportista italiano que compite en natación, especialista en el estilo braza.[1]

[fr] Nicolò Martinenghi

Nicolò « Tete » Martinenghi (né le 1er août 1999 à Varèse) est un nageur italien, spécialiste de la brasse.
- [it] Nicolò Martinenghi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии