Nidia Pausich (Trieste, 12 febbraio 1935) è un'ex cestista italiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nidia Pausich | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Guardia | ||||||||||||||
Termine carriera | 1972 | ||||||||||||||
Hall of fame | Italia Basket Hall of Fame (2008) | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
1952-1956 | ![]() | ||||||||||||||
1956-1962 | ![]() | ||||||||||||||
1962-1964 | Onda Pavia | ||||||||||||||
1964-1969 | ![]() | ||||||||||||||
1969-1972 | ![]() | ||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||
1955-1968 | ![]() | 136 (329) | |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha vinto otto scudetti (per un totale di 341 presenze e 1881 punti nella massima serie), partecipato a un mondiale e sei europei e ha giocato 136 gare (797 punti) con la Nazionale italiana[1][2].
In seguito allenatrice (ha conquistato anche una promozione in A1 nel 1977 e si è occupata di bambini e portatori di handicap), dal 2008 è nella Italia Basket Hall of Fame[3].
A.P.U. Udine: 1958-'59, 1959-'60, 1960-'61, 2º posto in Serie AF 1956-57, 2º posto in Serie AF 1957-58;
A.P. Onda Pavia: 2º posto in Serie AF 1963-64;
A.S. Vicenza: 1964-'65, 1965-'66, 1966-'67, 1967-'68, 1968-'69
Altri progetti
![]() | ![]() |