sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nikita Sergeevič Kljukin (in russo: Никита Сергеевич Клюкин?, traslitterazione anglosassone Nikita Sergeyevich Klyukin; Rybinsk, 10 novembre 1989Jaroslavl', 7 settembre 2011) è stato un hockeista su ghiaccio russo, scomparso nell'incidente aereo che ha coinvolto la Lokomotiv Jaroslavl', squadra della Kontinental Hockey League.

Nikita Kljukin
Nazionalità  Russia
Altezza 184 cm
Peso 88 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Centro
Tiro Sinistro
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2005-2009 Lok. Jaroslavl’-2 107 37 41 78
2009-2011 Loko Jaroslavl' 8 3 4 7
Squadre di club0
2008-2011 Lok. Jaroslavl’ 129 14 17 31
Nazionale
2007  Russia U-18 12 1 1 2
2008-2009  Russia U-20 6 0 1 1
Palmarès
Campionato mondiale U18 1 0 0
Campionato mondiale U20 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2011

Carriera



Club


Dopo aver iniziato la propria carriera nella squadra della sua città, Rybinsk, Kljukin passò alla seconda squadra della Lokomotiv Jaroslavl', militante nella terza divisione russa, la Pervaja Liga. Dal 2005 al 2009 disputò in totale 107 partite, con 37 reti e 41 assist forniti, per un totale di 78 punti.

Kljukin esordì nella Kontinental Hockey League nella stagione 2008-2009, esordendo con 34 partite disputate, 3 reti e 5 assist. Nel corso delle due stagioni successive fu ceduto in prestito per previ periodi alla squadra affiliata della Loko Jaroslavl', appartenente al massimo campionato giovanile russo, la Molodežnaja Hokkejnaja Liga, nota anche come MHL. Nei due periodi trascorsi con i Loko Kljukin disputò 8 partite, segnando 3 reti e fornendo 4 assist. In totale nella KHL vanta 129 partite disputate con 31 punti raccolti.


Nazionale


In nazionale Kljukin esordì nel 2007 con la selezione Under-18, in occasione del Campionato mondiale U18, dove la nazionale russa conquistò la medaglia d'oro. Con la selezione Under-20 invece prese parte al Campionato mondiale U20 del 2009, nella quale la Russia conquistò il bronzo.


Incidente aereo


Il 7 settembre 2011 Kljukin perse la vita quando un Yakovlev Yak-42, che portava a bordo l'intera squadra e lo staff della Lokomotiv, si schiantò al suolo nei pressi di Jaroslavl'. Il volo era diretto a Minsk, dove era in programma l'incontro d'esordio della stagione 2011-12. Delle 45 persone a bordo dell'aereo solo un pilota ed il difensore Aleksandr Galimov sopravvissero all'incidente.[1][2]


Palmarès



Nazionale


Finlandia 2007

Note


  1. Russia precipita aereo Yak-42, 44 morti. Scompare squadra di campioni di hockey, su corriere.it, 7 settembre 2011. URL consultato il 9 settembre 2011.
  2. Russia e hockey, che dramma 43 morti, lutto, campionato fermo, su gazzetta.it, 7 settembre 2011. URL consultato il 9 settembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Hockey su ghiaccio

На других языках


[de] Nikita Sergejewitsch Kljukin

Nikita Sergejewitsch Kljukin (russisch Никита Сергеевич Клюкин; * 10. November 1989 in Andropow, Russische SFSR; † 7. September 2011 in Tunoschna bei Jaroslawl[1]) war ein russischer Eishockeyspieler, der während seiner Karriere bei Lokomotive Jaroslawl in der Kontinentalen Hockey-Liga unter Vertrag stand.

[en] Nikita Klyukin

Nikita Sergeyevich Knykin (Russian: Никита Серге́евич Клюкин) (10 November 1989 – 7 September 2011) was a Russian professional ice hockey player who played in the KHL.[1] He was killed in the 2011 Lokomotiv Yaroslavl plane crash.
- [it] Nikita Kljukin

[ru] Клюкин, Никита Сергеевич

Никита Сергеевич Клюкин (10 ноября 1989, Рыбинск, Ярославская область — 7 сентября 2011, Туношна, Ярославская область) — российский хоккеист, нападающий. Играл за ярославский «Локомотив».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии