sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nikola Žigić, in serbo Никола Жигић (Bačka Topola, 25 settembre 1980), è un ex calciatore serbo, di ruolo attaccante.[1]

Nikola Žigić
Žigić con la maglia del Birmingham City nel 2012
Nazionalità  Serbia e Montenegro (2004-2006)
 Serbia (2006-2011)
Altezza 202 cm
Peso 95 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2015
Carriera
Squadre di club1
1998-2001AIK Bačka Topola76 (68)
2001-2002Mornar23 (15)
2002-2003Kolubara8 (3)
2003Spartak Subotica11 (14)
2003-2006Stella Rossa79 (47)
2006-2007Racing Santander32 (11)
2007-2009Valencia15 (1)
2009Racing Santander19 (13)
2009-2010Valencia13 (4)
2010-2015Birmingham City137 (32)
Nazionale
2004-2006 Serbia e Montenegro13 (4)
2006-2011 Serbia44 (16)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Con 202 centimetri di altezza, Žigić era la classica prima punta di peso che fungeva da boa e giocava di sponda per i compagni;[2] grazie alla sua notevole stazza, era molto abile nei colpi di testa.[3]


Carriera



Club


A partire dal 1990, anno nel quale si aggrega alle giovanili del Bačka Topola, club della sua città natale, e fino al 2003, Žigić ha militato in club minori del campionato serbo, destando però grande impressioni per la sua notevole prolificità vicino alla porta. In gare ufficiali, infatti, segna ben 100 gol in 5 anni nel periodo 1998-2003, prima fase della sua carriera da professionista.

Dopo questo grande periodo iniziale, viene notato da un importante club della capitale, famoso anche per un glorioso passato europeo, la Stella Rossa. Nella sua prima stagione in bianco-rosso realizza 19 reti in campionato, chiudendo da capocannoniere e favorendo la vittoria del titolo da parte della sua squadra. In totale, nei 3 anni trascorsi a Belgrado, gioca 110 partite e segna 71 volte in tutte le competizioni (Coppa di Serbia, SuperLiga e coppe europee).

Il 29 agosto 2006 firma un quadriennale con gli spagnoli del Racing Santander. Il 1º aprile 2007 segna la sua prima tripletta nella Primera División, in un vittorioso 5-4 contro l'Athletic Club[4]. Insieme all'esperto Pedro Munitis forma la coppia d'attacco della squadra, andando in rete 12 volte in campionato.

Il 9 agosto il Valencia annuncia sul proprio sito di aver trovato l'accordo per il trasferimento del giocatore per la cifra di 20 milioni di euro. Dopo i test medici, Žigić viene presentato ufficialmente al Mestalla con la maglia numero 18[5]. Il primo e il secondo gol arrivano il 13 novembre in Coppa del Re contro il Real Unión Irún, e sono determinanti per ribaltare l'1-0 iniziale del 1-2 finale. Nonostante questo, però, viene utilizzato dall'allenatore Ronald Koeman quasi sempre come sostituto. Il suo primo ed unico gol in campionato arriva il 22 dicembre contro il Real Saragozza, in un'altra rimonta del Valencia chiusasi sul 2-2.

Dopo alcune voci che lo volevano in Premier League per la stagione 2008-2009[6][7], ed un prestito rifiutato al Racing Santander, Žigić rimane al Valencia, stavolta con la maglia numero 12 precedentemente appartenuta al portoghese Marco Caneira. Dopo essere stato schierato solo in Coppa del Re e Coppa UEFA, a dicembre viene ufficializzato il proprio ritorno in prestito al Racing Santander fino alla fine della stagione[8][9]. Il 4 gennaio 2009 alla sua prima partita della seconda esperienza cantabrica segna l'unica rete della vittoria sul Valladolid, ripetendosi due giornate dopo contro il Getafe e di nuovo la settimana successiva (25 gennaio) contro il Siviglia. Conclude il prestito con 13 gol in appena 19 partite, il migliore della squadra, per poi ritornare al Valencia.

Nel giugno 2009 alcune voci parlando di un suo trasferimento al Sunderland[10], ma alla fine nulla si concretizza. Vestendo la storica maglia numero 9 di Fernando Morientes per la stagione 2009-10, il serbo approfitta di una delle rare chance in campionato per segnare il gol della vittoria sull'Espanyol al 93º il 2 gennaio 2010. Al 13º del match di Coppa contro il Deportivo La Coruña segna di nuovo per il 2-0 parziale alla fine del primo tempo (in un 2-2 finale, sconfitta per 4-3 considerando andata e ritorno). Il 1º maggio, poi, sostituisce David Villa, segnando la doppietta del 2-0 finale all'Espanyol in campionato.

Il 26 maggio 2010 firma un contratto quadriennale per la formazione inglese del Birmingham City, scegliendo la maglia numero 19[11]. L'acquisto avviene a parametro zero, nonostante alcune voci vorrebbero 6 milioni di sterline spesi dal club delle West Midlands per la punta serba[12]. Debutta con la maglia bianco-blu nella gara esterna contro il Sunderland subentrando al 58º a Garry O'Connor. Il suo primo gol arrivò nella vittoria per 3-1 sul Milton Keynes Dons in Carling Cup. In campionato, andò a segno per la prima volta il 16 ottobre 2010, nella partita persa 2-1 con l'Arsenal. Sempre contro l'Arsenal, realizzò il primo gol nella vittoriosa finale di Carling Cup, disputata al Wembley Stadium e terminata 2-1 per i bluenoses.[2] Nonostante ciò, il Birmingham ha terminato la stagione al 18º posto, retrocedendo nel Championship, anche se avrebbe giocato l'Europa League la stagione seguente.

Zigic è rimasto a Birmingham nonostante la retrocessione e ha realizzato la sua prima rete stagionale nella partita casalinga vinta per 1-0 contro il Leeds. Nella partita di ritorno, sempre contro il Leeds ma ad Elland Road, il 31 gennaio 2012, ha realizzato una quaterna, permettendo alla sua squadra di vincere per 4-1.[13] Il 23 gennaio viene eletto capitano della squadra. Al termine della stagione 2013-2014 non rinnova il suo contratto con il Birmingham e rimane quindi svincolato. Il 4 dicembre decide però di tornare con i Blues, firmando un contratto di sei mesi.


Nazionale


Nonostante le grandi prestazioni con la maglia della Stella Rossa, Žigić colleziona il suo primo gettone con la maglia della nazionale verso la metà del 2005, nonostante avesse debuttato l'anno precedente con il c.t. Ilija Petković. Segna un paio di gol in alcune amichevoli, ed è poi protagonista nel match per le qualificazioni a Germania 2006 contro la Spagna a Madrid, quando è protagonista nell'azione del definitivo pareggio balcanico. La Serbia conferma la propria qualificazione alla rassegna mondiale battendo nella successiva gara casalinga la Bosnia ed Erzegovina: Žigić fornisce a Kežman la palla dell'unico gol del match.

L'unica partita di Žigić da titolare nella Coppa del Mondo 2006 è l'ultima gara del girone C contro la Costa d'Avorio, incontro al quale la Serbia-Montenegro arriva già eliminata a causa delle precedenti sconfitte contro Paesi Bassi (0-1) e Argentina (6-0). L'attaccante segna presto un gol (10º), sfruttando un lancio lungo di Dejan Stanković; la partita finisce poi 3-2, con la vittoria finale degli africani e l'eliminazione ufficiale degli slavi dal torneo senza alcun punto totalizzato[14].

Nonostante fosse ancora titolare dopo l'arrivo sulla panchina dello spagnolo Javier Clemente, subisce un calo di forma: il 24 marzo 2007 si fa espellere a pochi minuti dalla fine della partita contro il Kazakistan, valida per la qualificazione a Euro 2008. A causa del cartellino rosso salta la sfida contro il Portogallo e, a causa di un intervento chirurgico, non gioca contro la Finlandia[15].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1998-1999 AIK Bačka TopolaC14800----148
1999-2000C282800----2828
2000-2001C343200----3432
Totale Bačka Topola7668007668
2001-2002 MornarB231500----2315
2002-gen. 2003 KolubaraB8300----83
gen.-giu. 2003 Spartak SuboticaB111400----1114
2003-2004 Stella RossaSLS2819CS ?2CU56--3327
2004-2005SLS2515CJ ?2UCL+CU2+33+0--3020
2005-2006SLS2714CJ ?2UCL+CU4+72+5--3823
Totale Stella Rossa Belgrado8048 ?6211610170
2006-2007 Racing SantanderPD3211CR00----3211
2007-2008 ValenciaPD151CR34UCL30--215
2008-gen. 2009PD00CR21CU32--53
gen.-giu. 2009 Racing SantanderPD1913CR00----1913
Totale Racing Santander5124005124
2009-2010 ValenciaPD134CS43UEL2+71+1--269
Totale Valencia285981545217
2010-2011 Birmingham CityPL255FACup+CdL2+70+3----348
2011-2012FLC35+111+1FACup+CdL1+10+0UEL50--4312
2012-2013FLC359FACup+CdL1+00+0----288
2013-2014FLC338FACup+CdL1+10+0--35 8
2014-2015FLC90FACup+CdL0+20+0--11 0
Totale Birmingham City138371635015937
Totale carriera41521125174120481248

Presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia e Montenegro
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-2004BelgradoSerbia e Montenegro 0 – 1 NorvegiaAmichevole-
8-6-2005TorontoSerbia e Montenegro 1 – 1 ItaliaAmichevole1
15-8-2005KievPolonia 3 – 2 Serbia e MontenegroAmichevole1
17-8-2005KievUcraina 2 – 1 Serbia e MontenegroAmichevole-
3-9-2005BelgradoSerbia e Montenegro 2 – 0 LituaniaQual. Mondiali 2006-
7-9-2005MadridSpagna 1 – 1 Serbia e MontenegroQual. Mondiali 2006-
8-10-2005VilniusLituania 0 – 2 Serbia e MontenegroQual. Mondiali 2006-
12-10-2005BelgradoSerbia e Montenegro 1 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2006-
13-11-2005NanchinoCina 0 – 2 Serbia e MontenegroAmichevole1
16-11-2005SeulCorea del Sud 0 – 2 Serbia e MontenegroAmichevole-
27-5-2006BelgradoSerbia e Montenegro 1 – 1 UruguayAmichevole-
11-6-2006LipsiaSerbia e Montenegro 0 – 1 Paesi BassiMondiali 2006 - 1º turno-
21-6-2006Monaco di BavieraCosta d'Avorio 3 – 2 Serbia e MontenegroMondiali 2006 - 1º turno1
Totale Presenze 13 Reti 4
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-8-2006Uherské HradištěRep. Ceca 1 – 3 SerbiaAmichevole-
2-9-2006BelgradoSerbia 1 – 0 AzerbaigianQual. Euro 20081
6-9-2006VarsaviaPolonia 1 – 1 SerbiaQual. Euro 2008-
7-10-2006BelgradoSerbia 1 – 0 BelgioQual. Euro 20081
11-10-2006BelgradoSerbia 3 – 0 ArmeniaQual. Euro 20081
15-11-2006BelgradoSerbia 1 – 1 NorvegiaAmichevole-
24-3-2007AlmatyKazakistan 2 – 1 SerbiaQual. Euro 20081
8-9-2007BelgradoSerbia 0 – 0 FinlandiaQual. Euro 2008-
12-9-2007LisbonaPortogallo 1 – 1 SerbiaQual. Euro 2008-
13-10-2007ErevanArmenia 0 – 0 SerbiaQual. Euro 2008-
17-10-2007BakuAzerbaigian 1 – 6 SerbiaQual. Euro 20082
21-11-2007BelgradoSerbia 2 – 2 PoloniaQual. Euro 20081
24-9-2007BelgradoSerbia 1 – 0 KazakistanQual. Euro 2008-
6-2-2008SkopjeMacedonia 1 – 1 SerbiaAmichevole-
26-3-2008KievUcraina 2 – 0 SerbiaAmichevole-
28-5-2008BurghausenRussia 2 – 1 SerbiaAmichevole-
6-9-2008BelgradoSerbia 2 – 0 Fær ØerQual. Mondiali 20101
10-9-2008Saint-DenisFrancia 2 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2010-
11-10-2008BelgradoSerbia 3 – 0 LituaniaQual. Mondiali 20101
15-10-2008ViennaAustria 1 – 3 SerbiaQual. Mondiali 2010-
28-3-2009CostanzaRomania 2 – 3 SerbiaQual. Mondiali 2010-
1-4-2009BelgradoSerbia 2 – 0 SveziaAmichevole1
10-6-2009TórshavnFær Øer 0 – 2 SerbiaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009PretoriaSudafrica 1 – 3 SerbiaAmichevole-cap.
9-9-2009BelgradoSerbia 1 – 1 FranciaQual. Mondiali 2010-
10-10-2009BelgradoSerbia 5 – 0 RomaniaQual. Mondiali 20101
14-10-2009MarijampoleLituania 2 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2010-
18-11-2009LondraCorea del Sud 0 – 1 SerbiaAmichevole1
3-3-2010AlgeriAlgeria 0 – 3 SerbiaAmichevole-
29-5-2010KlagenfurtNuova Zelanda 1 – 0 SerbiaAmichevole-
2-6-2010KufsteinPolonia 0 – 0 SerbiaAmichevole-
5-6-2010BelgradoSerbia 4 – 3 CamerunAmichevole-
13-6-2010PretoriaSerbia 0 – 1 GhanaMondiali 2010 - 1º turno-
18-6-2010Port ElizabethGermania 0 – 1 SerbiaMondiali 2010 - 1º turno-
23-6-2010NelspruitAustralia 2 – 1 SerbiaMondiali 2010 - 1º turno-
11-8-2010BelgradoSerbia 0 – 1 GreciaAmichevole-
3-9-2010TorshavnFær Øer 0 – 3 SerbiaQual. Euro 20121
7-9-2010BelgradoSerbia 1 – 1 SloveniaQual. Euro 20121
8-10-2010BelgradoSerbia 1 – 3 EstoniaQual. Euro 20121
17-11-2010SofiaBulgaria 0 – 1 SerbiaAmichevole1
29-3-2011TallinnEstonia 1 – 1 SerbiaQual. Euro 2012-
7-10-2011BelgradoSerbia 1 – 1 ItaliaQual. Euro 2012-
11-11-2011Santiago de QuerétaroMessico 2 – 0 SerbiaAmichevole-cap.
14-11-2011San Pedro SulaHonduras 2 – 0 SerbiaAmichevole-cap.
Totale Presenze 44 Reti 16

Palmarès



Club


Stella Rossa: 2003-2004, 2005-2006
Stella Rossa: 2003-2004, 2005-2006
Valencia: 2007-2008
Birmingham City: 2010-2011

Individuale


2003-2004 (19 gol)

Note


  1. Nikola Žigić, su uefa.com, UEFA. URL consultato il 1º giugno 2010.
  2. (EN) David Pleat, Arsenal laid low by Birmingham City's astute use of Nikola Zigic | David Pleat, in The Guardian, 27 febbraio 2011. URL consultato il 1º ottobre 2019.
  3. Zigic, un reto defensivo talla XXL, su Mundo Deportivo, 1º febbraio 2009. URL consultato il 1º ottobre 2019.
  4. (EN) Žigić hat-trick earns Racing 5-4 win over Bilbao, su uk.reuters.com, Reuters, 1º aprile 2007. URL consultato il 17 settembre 2012.
  5. (DE) Career moves at Transfermarkt Archiviato il 13 gennaio 2009 in Internet Archive.
  6. (EN) O'Neill denies interest in Zigic, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 22 luglio 2008. URL consultato il 17 settembre 2012.
  7. (EN) Blackburn weigh up double swoop, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 19 agosto 2008. URL consultato il 17 settembre 2012.
  8. (ES) A. Santamaría, Nicola Zigic cayó en la red (Nikola Žigić fell in the net), su racing.eldiariomontanes.es, El Diario Montanés, 30 dicembre 2008. URL consultato il 17 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2012).
  9. (EN) Žigić heads back to Racing on loan, su uefa.com, 30 dicembre 2008. URL consultato il 17 settembre 2012.
  10. Serbia striker Nikola Zigic and Tottenham's £10m-rated Darren Bent top the bill for new Sunderland boss Steve Bruce, Daily Mail, 25 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2009.
  11. Birmingham seal signing of giant striker Nikola Zigic, BBC Sport, 26 maggio 2010. URL consultato il 30 maggio 2010.
  12. Peter Lansley, Alex McLeish planning big things after £6m signing of giant Nikola Zigic, The Times, 27 maggio 2010. URL consultato il 30 maggio 2010.
  13. Leeds United-Birmingham City 1-4 uk.eurosport.yahoo
  14. Ivorian comeback shocks Serbians; UEFA.com
  15. Serbia's Žigić to miss Euro 2008 qualifier in Finland; Reuters, 28 May 2007

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Nikola Žigić

Nikola Žigić (serbisch-kyrillisch Никола Жигић, * 25. September 1980 in Bačka Topola, SFR Jugoslawien) ist ein serbischer Fußballspieler und Rekordtorschütze der serbischen Nationalmannschaft.

[en] Nikola Žigić

Nikola Žigić (Serbian Cyrillic: Никола Жигић, IPA: [nǐkola ʒǐːɡitɕ]; born 25 September 1980) is a Serbian former footballer who played as a centre forward.

[es] Nikola Žigić

Nikola Žigić (Bačka Topola, Voivodina, Yugoslavia, 25 de septiembre de 1980) es un exfutbolista serbio.

[fr] Nikola Žigić

Nikola Žigić (en serbe en écriture cyrillique : Никола Жигић), né le 25 septembre 1980 à Bačka Topola (Serbie), est un footballeur international serbe qui évoluait au poste d'attaquant.
- [it] Nikola Žigić

[ru] Жигич, Никола

Нико́ла Жи́гич (серб. Никола Жигић / Nikola Žigić; 25 сентября 1980, Бачка-Топола, СФРЮ) — сербский футболист, нападающий. Выступал за сборную Сербии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии