sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nikolaj Sergeevič Apalikov (in russo: Николай Сергеевич Апаликов?; Orsk, 26 agosto 1982) è un pallavolista russo.

Nikolaj Apalikov
Nikolaj Apalikov al centro, tra Jurij Berežko e Sergej Tetjuchin.
Nazionalità  Russia
Altezza 203 cm
Peso 105 kg
Pallavolo
Ruolo Centrale
Squadra Kuzbass
Carriera
Giovanili
?-2000Izumrud
Squadre di club
2000-2003Izumrud
2003-2007Lokomotiv-Izumrud
2007-2015Zenit-Kazan
2015-2016Gazprom-Jugra
2016-Kuzbass
Nazionale
2005- Russia45 pres.
Palmarès
 Giochi Olimpici
OroLondra 2012
 Campionato europeo
ArgentoItalia-Serbia&Mont. 2005
OroDanimarca e Polonia 2013
 World League
OroDanzica 2011
 Coppa del Mondo
OroGiappone 2011
 Grand Champions Cup
ArgentoGiappone 2013
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2015

Gioca nel ruolo di centrale nel Volejbol'nyj klub Kuzbass.


Carriera


La carriera di Nikolaj Apalikov inizia a livello giovanile nella sua città natale, Orsk, e poi nell'Izumrud, in seguito Lokomotiv-Izumrud. Dal 2000 viene promosso in prima squadra, vincendo due edizioni consecutive della Coppa di Russia e disputando la finale della Top Teams Cup 2000-01 e la final-four della Coppa CEV 2003-04, nella quale si classifica terzo. Nel 2005 esordisce in nazionale, con la quale disputa la finale del campionato europeo, persa contro l'Italia padrona di casa.

Nel 2007 viene ingaggiato dal Volejbol'nyj klub Zenit-Kazan', col quale vince cinque edizioni della Superliga russa, tre edizioni della coppa nazionale, altrettante edizioni della Supercoppa russa e tre Champions League, venendo premiato anche come miglior muro nel 2011-12. Nel 2011 rientra anche nel giro della nazionale, vince la World League e la Coppa del Mondo; un anno dopo vive il momento migliore della propria carriera, aggiudicandosi la medaglia d'oro ai Giochi della XXX Olimpiade, oltre a quella al campionato europeo 2013 e quella d'argento alla Grand Champions Cup 2013.

Nel novembre 2015, poco dopo l'inizio del campionato 2015-16, lascia lo Zenit-Kazan', approdando al Volejbol'nyj klub Gazprom-Jugra di Surgut. L'anno successivo si trasferisce al Volejbol'nyj klub Kuzbass.


Palmarès



Club


2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12, 2013-14
2000, 2001, 2004, 2007, 2009
2010, 2011, 2012
2007-08, 2011-12, 2014-15

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Onorificenze


Maestro onorario dello sport in Russia
«Per i suoi risultati sportivi»
 4 maggio 2012
Ordine dell'Amicizia
«Per il contributo di rilievo allo sviluppo della cultura fisica e lo sport, dato dagli ottimi risultati nello sport ai XXX Giochi Olimpiadi nel 2012 a Londra.»
 13 agosto 2012

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo

На других языках


[en] Nikolay Apalikov

Nikolay Sergeevich Apalikov (Russian: Апаликов, Николай Сергеевич; born on 26 August 1982) is a Russian volleyball player. He was born in Orsk, Orenburg Oblast, USSR. He was part of the Russian team that won the gold medal at the 2012 Summer Olympics.

[fr] Nikolay Apalikov

Nikolaï Sergueïevich Apalikov (Николай Сергеевич Апаликов) est un joueur russe de volley-ball né le 26 août 1982 à Orsk (oblast d'Orenbourg, alors en URSS). Il mesure 2,03 m et joue central. Il totalise 81 sélections en équipe de Russie.
- [it] Nikolaj Apalikov

[ru] Апаликов, Николай Сергеевич

Никола́й Серге́евич Апа́ликов (род. 26 августа 1982 года, Орск) — российский волейболист, центральный блокирующий, чемпион Игр XXX Олимпиады в Лондоне, заслуженный мастер спорта России.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии