Nikolaj Komličenko (in russo: Комличенко Николай Николаевич?, angl. Nikolay Nikolayevich Komlichenko; Plastunovskaja, 29 giugno 1995) è un calciatore russo, attaccante del Rostov in prestito dalla Dinamo Mosca.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nikolaj Komličenko | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2011-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | ![]() | 57 (37) |
2014-2015 | ![]() | 4 (0) |
2015 | → ![]() | 13 (2) |
2015-2016 | ![]() | 0 (0) |
2016 | → ![]() | 12 (3) |
2017 | ![]() | 9 (7) |
2017-2020 | ![]() | 64 (43) |
2020-2021 | ![]() | 36 (7) |
2021- | → ![]() | 24 (7) |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | 1 (2) |
2014-2016 | ![]() | 6 (1) |
2019 | ![]() | 3 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Può giocare come prima o seconda punta.
Vanta 8 presenze e 4 gol in UEFA Europa League 2016-2017.
Fa il suo esordio in nazionale il 10 ottobre 2019, subentrando a Artëm Dzjuba in una gara contro la Scozia, valida per la qualificazione a Euro 2020.
Altri progetti
![]() | ![]() |