Nils Alphand (16 giugno 1996) è uno sciatore alpino francese.
Nils Alphand | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Sci alpino ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Discesa libera, supergigante, combinata | |||||||||||||
Squadra | CS Serre Chevalier | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2022 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio di Luc e fratello di Estelle e Sam, a loro volta sciatori alpini di alto livello[1].
Attivo in gare FIS dal novembre del 2011, Alphand ha esordito in Coppa Europa il 23 gennaio 2013 a Val-d'Isère in discesa libera (79º) e in Coppa del Mondo il 16 marzo 2017 ad Aspen in supergigante (18º). Il 10 dicembre 2019 ha conquistato a Santa Caterina Valfurva in supergigante il suo primo podio in Coppa Europa (3º) e il 25 gennaio 2020 ha colto a Orcières in discesa libera la prima vittoria nel circuito continentale; non ha preso parte a rassegne olimpiche né iridate.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
25 gennaio 2020 | Orcières | ![]() | DH |
Legenda:
DH = discesa libera
![]() | ![]() |