sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nina Apollonovna Romaškova (Ponomarëva) (in russo Нина Аполлоновна Ромашкова (Пономарёва); Sverdlovsk, 27 aprile 192919 agosto 2016[1]) è stata una discobola sovietica, vincitrice della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Helsinki 1952 e Roma 1960.

Nina Romaškova
Nazionalità  Unione Sovietica
Altezza 173 cm
Peso 84 kg
Atletica leggera
Specialità Lancio del disco
Società VS Mosca
Termine carriera 1964
Record
Disco 56,62 m (1955)
Carriera
Nazionale
1952-1964 Unione Sovietica
Palmarès
Giochi olimpici 2 0 1
Europei 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2010

Biografia


Si interessò all'atletica leggera nel 1947, quando entrò alla facoltà di educazione fisica all'istituto pedagogico di Stavropol'. La sua prima gara ufficiale è del 1948 ai campionati del territorio di Stavropol', dove lanciò il disco a 30,53 m, nuovo record del territorio. In tre anni da quel momento divenne la migliore atleta sovietica della specialità. Nel 1949 Nina fu terza ai campionati sovietici e iniziò ad allenarla l'esperto Dmitrij Markov. Nel 1951 Romaškova divenne campionessa nazionale, exploit ripetuto nel 1952-1956, 1958, 1959.

Alle Olimpiadi di Helsinki 1952 fu parte della prima spedizione olimpica sovietica. A quel tempo il record olimpico del lancio del disco era detenuto da Gisela Mauermayer from con 47,63 m. Alla gara parteciparono 20 atlete da 17 nazioni. Nelle qualificazioni Nina fu prima con 45,05 m (36m erano sufficienti per la finale). In finale dopo il primo tentativo Nina Romaškova era seconda con 45,16 m, dietro alla compagna Nina Dumbadze (45,85 m). Ma al secondo lancio passò in testa con il record olimpico 50,84m, che migliorò poi ancora con 51,42 m. Anche i tre lanci successivi furono oltre il vecchio primato.

Questa fu la prima medaglia d'oro in assoluto della storia dell'Unione Sovietica ai Giochi Olimpici.

Meno di un mese dopo, il 9 agosto 1952, a Odessa Nina Romaškova stabilì il nuovo record mondiale con 53.61m. Fu superata nel mese d'ottobre dalla connazionale Dumbadze.

Nel 1954 fu campionessa europea. Ai Giochi del 1956 Romaškova vinse la medaglia di bronzo, mentre quattro anni più tardi, a Roma, conquistò il suo secondo alloro olimpico. Dopodiché annunciò il ritiro.


Progressione



Palmarès


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1952 Olimpiadi Helsinki Lancio del disco  Oro 51,42 m
1954 Europei Berna Lancio del disco  Oro 48,02 m
1956 Olimpiadi Melbourne Lancio del disco  Bronzo 52,02 m
1960 Olimpiadi Roma Lancio del disco  Oro 55,10 m
1962 Europei Belgrado Lancio del disco 51,03 m
1964 Olimpiadi Tokyo Lancio del disco 11ª 52,48 m

Onorificenze


Ordine della Bandiera Rossa
 Mosca.
Ordine del Distintivo d'Onore
 Mosca.
Ordine della Bandiera rossa del lavoro
 Mosca.

Note


  1. Notizia morte su http://www.interfax.ru

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Nina Ponomaryova

Nina Apollonovna Ponomaryova (née Romashkova; Russian: Нина Аполлоновна Пономарёва (Ромашкова); 27 April 1929 – 19 August 2016) was a Russian discus thrower and the first Soviet Olympic champion.[2]
- [it] Nina Romaškova

[ru] Пономарёва, Нина Аполлоновна

Нина Аполлоновна Пономарёва (урожденная Ромашкова; 27 апреля 1929, пос. Смычка, Свердловская область, РСФСР, СССР — 19 августа 2016[2], Москва, Россия) — советская метательница диска, двукратная олимпийская чемпионка (1952 и 1960), восьмикратная чемпионка СССР, рекордсменка мира. Первая в истории СССР олимпийская чемпионка[3][4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии