sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Noel Baxter (Dundee, 25 luglio 1981) è un allenatore di sci alpino ed ex sciatore alpino britannico.

Noel Baxter
Nazionalità  Regno Unito
Altezza 173 cm
Peso 73 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Cairngorm SC
Termine carriera 2013
 

Biografia


Noel Baxter, originario di Aviemore, proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: è figlio di Iain e Sue, entrambi sciatori della nazionale britannica, e fratello minore di Alain, anche lui nazionale nello sci alpino. È inoltre cugino di Lesley McKenna, snowboarder di ottimo livello[1].


Carriera sciistica



Stagioni 1997-2006

Attivo in gare FIS dal gennaio del 1997, Baxter esordì in Coppa Europa il 3 dicembre 2001 a Val Thorens in slalom speciale e in Coppa del Mondo il 13 gennaio 2002 a Wengen nella medesima specialità, in entrambi i casi senza completare la prova. Ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, suo esordio olimpico, si classificò 20º nello slalom speciale; nella stagione seguente ottenne il suo miglior piazzamento in Coppa Europa, il 7 gennaio 2003 a Kranjska Gora in slalom speciale (5º), e debuttò ai Campionati mondiali: a Sankt Moritz 2003 si piazzò 24º nello slalom speciale.

Ottenne il miglior piazzamento in Coppa del Mondo il 18 gennaio 2004 a Wengen in slalom speciale (26º); l'anno dopo ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005 si piazzò 21º nello slalom speciale e non completò lo slalom gigante, mentre ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, sua ultima presenza olimpica, si classificò 20º nello slalom speciale e 14º nella combinata. L'11 marzo 2006 bissò il suo miglior piazzamento in Coppa Europa, arrivando nuovamente 5º in slalom speciale a Kranjska Gora.


Stagioni 2007-2013

Ai Mondiali di Åre 2007 si piazzò 38º nel supergigante, 15º nello slalom speciale, 25º nella supercombinata e non completò lo slalom gigante; nella successiva rassegna iridata di Val-d'Isère 2009 fu invece 35º nello slalom gigante e 17º nello slalom speciale. Il 12 febbraio 2010 replicò per la terza volta il suo miglior piazzamento in Coppa Europa, arrivando 5º nello slalom speciale disputato a Oberjoch.

Ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011, suo congedo iridato, non completò né lo slalom gigante né lo slalom speciale; prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 6 marzo 2011 a Kranjska Gora in slalom speciale, senza qualificarsi per la seconda manche, e in Coppa Europa il 16 marzo successivo a Formigal nella medesima specialità (13º). Si ritirò al termine della stagione 2012-2013 e la sua ultima gara fu uno slalom speciale FIS disputato il 2 marzo a Camp Fortune, chiuso da Baxter al 12º posto.


Carriera da allenatore


Dopo il ritiro divenne allenatore nei quadri prima della Federazione sciistica della Spagna, poi in quelli della Gran Bretagna occupandosi del settore femminile[2].


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Nor-Am Cup



South American Cup



South American Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
24 agosto 2006Las Leñas ArgentinaGS
2 settembre 2006La Parva CileSL
3 settembre 2006El Colorado CileGS

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale


Australia New Zealand Cup



Australia New Zealand Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
9 settembre 2009Mount Hutt Nuova ZelandaSC

Legenda:
SC = supercombinata


Far East Cup



Campionati britannici



Note


  1. (EN) Noel Baxter, su sports-reference.com. URL consultato il 30 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
    (EN) Alain Baxter, su sports-reference.com. URL consultato il 13 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2011).
    (EN) "Biography" sul sito personale di Alain Baxter, su alainbaxter.co.uk. URL consultato il 13 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2009).
  2. (EN) Noel Baxter, su chhp.com. URL consultato il 30 maggio 2020.
    (EN) Baxters end season on downhill note, in Strathspey Herald, 30 novembre 2011. URL consultato il 30 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Noel Baxter

Noel Baxter (* 25. Juli 1981 in Dundee, Schottland) ist ein ehemaliger britischer Skirennläufer. Er nahm mehrfach an Olympischen Spielen und Weltmeisterschaften teil und war auf die technischen Disziplinen Slalom und Riesenslalom spezialisiert. Derzeit trainiert er die britische Damen-Weltcupmannschaft. Sein älterer Halbbruder Alain Baxter war ebenfalls Skirennläufer.
- [it] Noel Baxter



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии