Noriaki Kasai (Shimokawa, 6 giugno 1972) è un saltatore con gli sci giapponese. È il primo atleta ad aver preso parte a otto edizioni dei Giochi olimpici invernali, avendo gareggiato consecutivamente da Albertville 1992 a Pyeongchang 2018[1].
Noriaki Kasai | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||
Salto con gli sci ![]() | ||||||||||||||||||||||
Squadra | Tsuchiya Home Co. | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 aprile 2021 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Coppa del Mondo ha esordito il 3 dicembre 1989 a Thunder Bay (27°), ha ottenuto il primo podio il 29 febbraio 1992 a Lahti (3°) e la prima vittoria il 22 marzo successivo a Harrachov.
In carriera ha preso parte a otto edizioni dei Giochi olimpici invernali, Albertville 1992 (31° nel trampolino normale, 26° nel trampolino lungo, 4° nella gara a squadre), Lillehammer 1994 (5° nel trampolino normale, 14° nel trampolino lungo, 2° nella gara a squadre), Nagano 1998 (7° nel trampolino normale), Salt Lake City 2002 (49° nel trampolino normale, 41° nel trampolino lungo), Torino 2006 (20° nel trampolino normale, 12° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre), Vancouver 2010 (17° nel trampolino normale, 8° nel trampolino lungo, 5° nella gara a squadre), Soči 2014 (7º nel trampolino normale, 2º nel trampolino lungo, 3º nella gara a squadre) e Pyeongchang 2018 (21º nel trampolino normale, 33º nel trampolino lungo, 6º nella gara a squadre), a tredici dei Campionati mondiali, vincendo sette medaglie, e a undici dei Mondiali di volo, vincendo una medaglia.
Data | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
21 marzo 1992 | Harrachov | ![]() | Čerťák K180 |
1º gennaio 1993 | Garmisch-Partenkirchen | ![]() | Große Olympiaschanze K107[2] |
23 gennaio 1993 | Predazzo | ![]() | Giuseppe Dal Ben K120 |
6 marzo 1993 | Lahti | ![]() | Salpausselkä K90 |
27 marzo 1993 | Planica | ![]() | Letalnica K120 (con Takanobu Okabe, Naoki Yasuzaki e Masahiko Harada) |
9 gennaio 1994 | Murau | ![]() | Hans Walland K120 |
22 marzo 1998 | Planica | ![]() | Letalnica K120 |
3 gennaio 1999 | Innsbruck | ![]() | Bergisel K110[2] |
29 gennaio 1999 | Willingen | ![]() | Mühlenkopf K120 |
30 gennaio 1999 | Willingen | ![]() | Mühlenkopf K120 (con Kazuyoshi Funaki, Kazuya Yoshioka e Hideharu Miyahira) |
31 gennaio 1999 | Willingen | ![]() | Mühlenkopf K120 |
9 marzo 1999 | Trondheim | ![]() | Granåsen K120[3] |
14 marzo 1999 | Oslo | ![]() | Holmenkollen K115[3] |
21 marzo 1999 | Planica | ![]() | Letalnica K185 |
1º gennaio 2001 | Garmisch-Partenkirchen | ![]() | Große Olympiaschanze K115[2] |
19 gennaio 2001 | Park City | ![]() | Utah Olympic Park K120 (con Kazuyoshi Funaki, Kazuya Yoshioka e Masahiko Harada) |
9 febbraio 2003 | Willingen | ![]() | Mühlenkopf K130 |
28 febbraio 2004 | Park City | ![]() | Utah Olympic Park K120 |
11 gennaio 2014 | Tauplitz | ![]() | Kulm HS200 |
29 novembre 2014 | Kuusamo | ![]() | Rukatunturi HS142 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310521493 · LCCN (EN) no2018093031 · NDL (EN, JA) 001173483 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018093031 |
---|
![]() | ![]() |