Octavio Valdez Martínez (Santiago Acutzilapan, 7 dicembre 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore messicano, di ruolo centrocampista.
Octavio Valdez | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 65 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1995-2001 | ![]() | 143 (9) |
2001-2002 | ![]() | 18 (1) |
2002-2003 | ![]() | 38 (3) |
2003-2005 | ![]() | 66 (5) |
2005-2008 | ![]() | 78 (2) |
2008-2009 | → ![]() | 26 (0) |
2009-2010 | ![]() | 36 (2) |
2011 | ![]() | 13 (2) |
Nazionale | ||
2001-2004 | ![]() | 30 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2014 | Universidad del Fútbol | |
2015 | Alto Rendimiento Tuzo | |
2016–2019 | Pachuca Reserves e Academy | |
2020–2021 | ![]() | Assistente |
2022 | ![]() | Femminile |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Colombia 2001 | |
![]() | ||
Oro | USA-Messico 2003 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Debutta nella stagione Verano 1997, nella partita Necaxa-Pachuca 2-1[1]; gioca 4 partite nella stagione, di cui tre da titolare[1]. Nel 2002 si trasferisce al Club Deportivo Toluca, dove gioca tutte le due stagioni di Apertura e Clausura da titolare[1]. Nel 2003 torna alla società di partenza, rimanendoci fino alla fine del Clausura 2005, trasferendosi al San Luis. Nel 2008 va in prestito al Monterrey. Nel 2009 passa al Veracruz.
Dal 2001 al 2004 ha giocato nella nazionale di calcio messicana, totalizzando 30 presenze.
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori messicani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() |