Ol'ga Anatol'evna Sljusareva (in russo: Ольга Анатольевна Слюсарева?; Charkiv, 28 aprile 1969) è un'ex pistard e ciclista su strada russa.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ol'ga Sljusareva | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Pista, strada | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||
2000 | Petrogradets 2004 | |||||||||||||||||
2001 | Carpe Diem | |||||||||||||||||
2002 | Itera | |||||||||||||||||
2003 | Velodames | |||||||||||||||||
2004-2005 | ![]() | |||||||||||||||||
2006-2007 | Fenixs | |||||||||||||||||
2008 | ![]() | |||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1993-2009 | ![]() | pista | ||||||||||||||||
2000-2005 | ![]() | strada | ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al febbraio 2021 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Attiva a livello Elite dal 1988 al 2009, ottenne i principali risultati su pista, vincendo il titolo olimpico della corsa a punti ad Atene 2004, sei titoli mondiali tra il 2001 e il 2005 (quattro nella corsa a punti e due nello scratch) e quindici prove di Coppa del mondo. Su strada si distinse invece come velocista, aggiudicandosi cinque tappe al Giro d'Italia e la medaglia di bronzo in linea ad Atene 2004.
![]() | ![]() |