sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ol'ha Hennadyivna Charlan (in ucraino: Ольга Геннадіївна Харлан?; Mykolaïv, 4 settembre 1990) è una schermitrice ucraina, specialista della sciabola, vincitrice di una medaglia d'oro nella scherma ai Giochi olimpici.

Ol'ha Charlan
Nazionalità  Ucraina
Altezza 170 cm
Peso 65 kg
Scherma
Specialità Sciabola
Palmarès
Giochi olimpici 1 1 2
Mondiali 6 7 2
Europei 8 7 6
Universiadi 2 1 0
Coppa del Mondo 5 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 22 giugno 2022

Biografia


Ol'ha Charlan è nata a Mykolaïv, nel sud dell'Ucraina. Suo padre era un allenatore di vela e nuoto e le insegnò a nuotare quando era ancora piccola[1], inoltre lavorava anche come operaio edile e tassista. Sua madre lavorava come pittrice e stuccatrice.[1]

Il primo interesse della Charlan fu la danza, ma le lezioni erano troppo costose per i suoi genitori. Quando aveva 10 anni, il suo padrino, l'allenatore di sciabola Anatolij Šlikar, le suggerì di praticare la scherma, dove le lezioni erano gratuite[2]. È stata seguita da Artëm Skorochod fino al 2014. Il suo primo successo è stato il titolo nazionale Junior, vinto quando aveva solo 13 anni contro adolescenti fino a cinque anni più grandi di lei.[1]

La Charlan ha sposato il suo collega Dmytro Bojko nel 2014.[3]


Palmarès


Pechino 2008: oro nella sciabola a squadre.
Londra 2012: bronzo nella sciabola individuale.
Rio de Janeiro 2016: argento nella sciabola a squadre e bronzo nella sciabola individuale.
San Pietroburgo 2007: argento nella sciabola a squadre.
Antalia 2009: oro nella sciabola a squadre e argento individuale.
Parigi 2010: argento nella sciabola a squadre e individuale.
Catania 2011: argento nella sciabola a squadre e bronzo individuale.
Kiev 2012: argento nella sciabola a squadre.
Budapest 2013: oro nella sciabola individuale e a squadre.
Kazan 2014: oro nella sciabola individuale e bronzo a squadre.
Mosca 2015: argento nella sciabola a squadre.
Lipsia 2017: oro nella sciabola individuale.
Budapest 2019: oro nella sciabola individuale.
Zalaegerszeg 2005: bronzo nella sciabola a squadre.
Smirne 2006: argento nella sciabola individuale.
Gand 2007: argento nella sciabola a squadre.
Kiev 2008: argento nella sciabola a squadre.
Plovdiv 2009: oro nella sciabola individuale e a squadre.
Lipsia 2010: oro nella sciabola a squadre.
Sheffield 2011: oro nella sciabola individuale ed argento a squadre.
Legnano 2012: oro nella sciabola individuale e argento a squadre.
Zagabria 2013: oro nella sciabola individuale e argento a squadre.
Strasburgo 2014: oro nella sciabola individuale e bronzo a squadre.
Montreux 2015: bronzo nella sciabola a squadre.
Toruń 2016: bronzo nella sciabola individuale e a squadre.
Novi Sad 2018: argento nella sciabola a squadre.
Düsseldorf 2019: oro nella sciabola individuale.
Adalia 2022: bronzo nella sciabola a squadre.
Shenzen 2011: oro nella sciabola individuale e argento a squadre.
Kazan' 2013: oro nella sciabola individuale.

Note


  1. Elena Draga, Ольга Харлан: "Мой любимый тоже саблист, ездит на все соревнования с моим участием", su Fakty i Kommentarii, 6 settembre 2013.
  2. Ollie Williams, Ukraine's fencing pin-up Olga Kharlan makes her point, su bbc.com, BBC, 19 aprile 2012.
  3. (UK) Відома шаблістка Ольга Харлан вийшла заміж, su Gazeta.ua, 23 agosto 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1304152636177020052973 · GND (DE) 1159251460 · WorldCat Identities (EN) viaf-1304152636177020052973
Portale Biografie
Portale Scherma

На других языках


[en] Olha Kharlan

Olha Hennadiyivna Kharlan (Ukrainian: Ольга Геннадіївна Харлан; born 4 September 1990)[1] is a Ukrainian right-handed sabre fencer.[2]
- [it] Ol'ha Charlan

[ru] Харлан, Ольга Геннадьевна

О́льга Генна́дьевна Харла́н (укр. Ольга Геннадіївна Харлан; 4 сентября 1990 (1990-09-04) в Николаеве) — украинская фехтовальщица на саблях, олимпийская чемпионка 2008 года, шестикратная чемпионка мира и восьмикратная чемпионка Европы, чемпионка Европейских игр, серебряная и бронзовая призёрка Олимпиады 2016 года, бронзовая призёрка Олимпиады 2012 года, заслуженный мастер спорта Украины.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии