Oleksandr Petrovyč Andrijevs'kyj (in ucraino: Олександр Петрович Андрієвський?; Charkiv, 25 giugno 1994) è un calciatore ucraino, centrocampista della Dinamo Kiev.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Oleksandr Andrijevs'kyj | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 64 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2011 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2013 | ![]() | 2 (0) |
2014 | → ![]() | 15 (5) |
2015 | ![]() | 1 (0) |
2016-2017 | → ![]() | 24 (3) |
2017-2018 | → ![]() | 18 (3) |
2018- | ![]() | 41 (1) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 1 (0) |
2011-2012 | ![]() | 6 (1) |
2012-2013 | ![]() | 7 (1) |
2014 | ![]() | 1 (0) |
2015 | ![]() | 3 (0) |
2017 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha esordito nella prima divisione ucraina con la maglia del Metalist. Nel 2014 viene ceduto in prestito all'Hirnyk-Sport, club di Perša Liha. Nel 2015 viene ingaggiato dalla Dinamo Kiev con cui vince campionato e coppa, pur disputando un solo incontro per competizione. Nelle stagioni seguenti viene ceduto in prestito prima al Čornomorec' poi allo Zorja. Nel 2018 torna alla Dinamo e vince la Supercoppa contro lo Šachtar, pur non scendendo in campo. Il 26 settembre 2020 segna il suo primo gol con la maglia della Dinamo, in occasione della vittoriosa trasferta per 4-0 sul campo del Mynaj in campionato.
Dopo aver fatto la trafila nelle varie nazionali giovanili, il 10 novembre 2017 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore per disputare un'amichevole contro la Slovacchia.
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2011-2012 | ![]() | PL | 1 | 0 | KU | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2012-2013 | PL | 1 | 0 | KU | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ||||
2013-2014 | PL | 0 | 0 | KU | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | ||||
Totale Metalist | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | ||||||
lug.-nov. 2014 | ![]() | FL | 15 | 5 | KU | 1 | 0 | - | - | - | - | 16 | 5 | |||
mar.-giu. 2015 | ![]() | PL | 1 | 0 | KU | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | SU | - | - | 23 | 3 | |
2016-2017 | ![]() | PL | 24 | 3 | KU | 1 | 0 | - | - | - | - | 25 | 3 | |||
2017-2018 | ![]() | PL | 18 | 3 | KU | 1 | 0 | - | - | - | - | 19 | 3 | |||
2018-2019 | ![]() | PL | 12 | 0 | KU | 1 | 0 | UCL+UEL | 1+2 | 0+0 | SU | 0 | 0 | 16 | 0 | |
2019-2020 | PL | 7 | 0 | KU | 3 | 0 | UCL | 1 | 0 | SU | 0 | 0 | 11 | 0 | ||
2020-2021 | PL | 14 | 1 | KU | 1 | 0 | UCL+UEL | 5+3 | 0 | SU | 1 | 0 | 24 | 1 | ||
2021-2022 | PL | 8 | 0 | KU | 0 | 0 | UCL | 2 | 0 | SU | 1 | 0 | 11 | 0 | ||
2022-2023 | PL | 0 | 0 | KU | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SU | 0 | 0 | 1 | 0 | ||
Totale Dinamo Kiev | 42 | 1 | 6 | 0 | 15 | 0 | 2 | 0 | 64 | 1 | ||||||
Totale carriera | 101 | 12 | 9 | 0 | 15 | 0 | 2 | 0 | 126 | 12 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-11-2017 | Leopoli | Ucraina ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |