Oleksandr Serhijovyč Spivak (in ucraino: Олександр Сергійович Співак? angl. Aleksandr Sergeyevich Spivak; Mariupol', 6 gennaio 1975) è un ex calciatore ucraino, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Oleksandr Spivak | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2007 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1992 | Silur Khartsyzsk | 17 (2) |
1993 | ![]() | 16 (0) |
1993-1994 | Silur Khartsyzsk | 16 (1) |
1994 | ![]() | 9 (2) |
1995 | ![]() | 19 (0) |
1995-1997 | ![]() | 61 (9) |
1996-1997 | ![]() | 15 (6) |
1998 | ![]() | 1 (0) |
1998-1999 | ![]() | 21 (3) |
1998-1999 | ![]() | 2 (0) |
1999-2000 | ![]() | 23 (2) |
1999-2000 | ![]() | 1 (0) |
2000-2007 | ![]() | 145 (33) |
2007 | ![]() | 2 (1) |
Nazionale | ||
2001-2002 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la sua carriera ha vestito le divise di Silur Chartsyzsk, Stal Mielec, SKA Odessa, Čornomorec' Odessa, Šachtar Donec'k, Stal' Alcevsk, Zirka Kirovograd, Metalurh Zaporižžja e Zenit. Non giocando alcun incontro nel campionato russo del 2007 vinto dallo Zenit, non risulta tra i vincitori.
Vanta 4 presenze senza reti nella Coppa delle Coppe UEFA con la maglia dello Šachtar e 20 incontri e 3 gol in Coppa UEFA con la casacca dello Zenit.
Il 2 giugno 2001 esordisce in Nazionale contro la Norvegia (0-0), partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2002. Colleziona 3 presenze senza reti con l'Ucraina.
![]() | ![]() |