Oleksandr Mychajlovyč Syrota (in ucraino: Олександр Михайлович Сирота?; Kiev, 11 giugno 2000) è un calciatore ucraino, difensore della Dinamo Kiev e della nazionale ucraina Under-21.
Oleksandr Syrota | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2017-2020 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2020- | ![]() | 24 (1) |
Nazionale | ||
2020- | ![]() | 5 (1) |
2021- | ![]() | 2 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale.
Cresciuto nel settore giovanile della Dinamo Kiev,[1] ha esordito in prima squadra il 4 luglio 2020 disputando da titolare l'incontro di Prem"jer-liha perso per 3-2 contro lo Šachtar.[2] Syrota fa il suo esordio in competizioni europee il 25 febbraio 2021 giocando l'incontro valido per i sedicesimi di finale di Europa League vinto 1-0 in casa del Club Bruges.[3] L'8 agosto 2021 segna il suo primo gol da professionista, aprendo le marcature nel 2-1 finale, in occasione del match di campionato contro lo Zorja.[4]
Nel 2017 è stato convocato per partecipare al Campionato europeo di calcio Under-17 2017 in Croazia. Tuttavia non viene mai impiegato da Serhij Popov. Nel 2020 viene convocato dalla nazionale Under-21[5] ed esordisce il 9 ottobre giocando da titolare la gara valida per le qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2021 vinta per 1-0 contro la Romania.[6] Nel marzo 2021 viene convocato per la prima volta da Andriy Shevchenko in nazionale maggiore per alcune partite valide per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022.[7] Fa il suo esordio da titolare l'8 settembre 2021, disputando l'intero incontro amichevole contro la Rep. Ceca.[8] L'11 novembre 2021 mette a segno la sua prima rete con la maglia dell'Ucraina, nell'1-1 contro la Macedonia del Nord in amichevole.[9]
Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2019-2020 | ![]() | PL | 2 | 0 | KU | 1 | 0 | UCL+UEL | - | - | SU | - | - | 3 | 0 | |
2020-2021 | PL | 10 | 0 | KU | 2 | 0 | UCL+UEL | 0+3 | 0+0 | SU | 1 | 0 | 16 | 0 | ||
2021-2022 | PL | 12 | 1 | KU | 0 | 0 | UCL | 5 | 0 | SU | 1 | 0 | 18 | 1 | ||
2022-2023 | PL | 0 | 0 | KU | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SU | 0 | 0 | 1 | 0 | ||
Totale carriera | 24 | 1 | 3 | 0 | 9 | 0 | 2 | 0 | 38 | 1 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-9-2021 | Plzeň | Rep. Ceca ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
8-6-2022 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-10-2020 | Kiev | Ucraina Under-21 ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
13-10-2020 | Ballymena | Irlanda del Nord Under-21 ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
13-11-2020 | Ta' Qali | Malta Under-21 ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2021 | - | |
11-11-2021 | Skopje | Macedonia del Nord Under-21 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2023 | 1 | |
16-11-2021 | Leopoli | Ucraina Under-21 ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2023 | - | |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |