In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] il 17 dicembre 1992 a Pokljuka (11ª) e la prima vittoria, nonché primo podio, il 9 marzo 1997 a Nagano.
In carriera prese parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lillehammer 1994 (non conclude l'individuale, 5ª nella staffetta), Nagano 1998 (11ª nella sprint, 2ª nell'individuale, 5ª nella staffetta), Salt Lake City 2002 -occasione in cui ebbe l'onore di sfilare quale portabandiera della delegazione ucraina durante la cerimonia inaugurale- (48ª nella sprint, 24ª nell'individuale, 10ª nella staffetta) e Torino 2006 (44ª nella sprint, 29ª nell'individuale, 11ª nella staffetta), e a dodici dei Campionati mondiali, vincendo dieci medaglie.
Carriera da allenatrice
Dopo il ritiro è diventato allenatore dei biatleti nei quadri della nazionale ucraina, occupandosi del settore giovanile[2].
4 argenti (gara a squadre[3] a Ruhpolding 1996; partenza in linea[3] a Kontiolahti/Oslo 1999; sprint[3], staffetta[3] a Chanty-Mansijsk 2003)
6 bronzi (individuale[3], staffetta[3] a Ruhpolding 1996; gara a squadre[3] a Osrblie 1997; staffetta[3] a Oslo/Lahti 2000; staffetta[3] a Pokljuka 2001; individuale[3] a Oberhof 2004)
Coppa del Mondo
Miglior piazzamento in classifica generale: 7ª nel 1999
20 podi (10 individuali, 10 a squadre[1]), oltre a quelli ottenuti in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии