Olena Mykolaïvna Žyrko, coniugata Marenčikova, in ucraino: Олена Миколаівна Жирко-Маренчікова? (Dnipropetrovs'k, 16 febbraio 1968), è un'ex cestista ucraina, fino al 1991 sovietica.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Olena Žyrko | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
![]() | ||
Nazionale | ||
1991 | ![]() | |
1992 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Israele 1991 | |
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Barcellona 1992 | |
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Rep. Ceca 1995 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Unione Sovietica ha disputato i Campionati europei del 1991.
Con la Squadra Unificata ha disputato i Giochi olimpici di Barcellona 1992.
Con l'Ucraina ha disputato i Campionati europei del 1995 e i Giochi olimpici di Atlanta 1996.
![]() | ![]() |