Olga Barbieri (... – ...; fl. XX secolo) è stata un'ostacolista, velocista e multiplista italiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Olga Barbieri | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Velocità Ostacoli Prove multiple | |
Società | ![]() | |
Carriera | ||
Società | ||
![]() | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu sette volte campionessa italiana assoluta tra il 1924 e il 1928, di cui due volte nei 250 metri piani e quattro volte negli 83 metri ostacoli, entrambe distanze non più praticate sulle piste di atletica leggera. È stata anche la prima atleta ad aggiudicarsi il titolo di campionessa italiana nel pentathlon nel 1926.
![]() | ![]() |