Oliver Deschacht (Gand, 16 febbraio 1981) è un allenatore di calcio ed ex calciatore belga, di ruolo difensore, attuale vice allenatore dell'Under-21 belga.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Olivier Deschacht | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 1º luglio 2021 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1991-1995 | ![]() | |
1995-1997 | ![]() | |
1997-2001 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2001-2018 | ![]() | 395 (8)[1] |
2018-2019 | ![]() | 24 (2) |
2019-2021 | ![]() | 55 (2) |
Nazionale | ||
2002-2003 | ![]() | 6 (0) |
2003-2010 | ![]() | 20 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2021- | ![]() | Vice |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È primatista di presenze (101) con la maglia dell'Anderlecht nelle competizioni UEFA per club.[2]
Cresce calcisticamente nelle giovanili del Gent (1991-1995), del Lokeren (1995-1997) e dell'Anderlecht (1997-2001).
Nella sua carriera professionistica ha militato per quasi venti anni nell'Anderlecht, con cui ha giocato dal 2001 al 2018 e di cui può esser considerato una storica bandiera con più di 400 presenze.
Dal 2003 al 2010 è stato nel giro della Nazionale di calcio del Belgio ottenendo 20 presenze.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2001-2002 | ![]() | D1 | 12 | 0 | CB | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SB | 0 | 0 | 12 | 0 | |
2002-2003 | D1 | 19 | 0 | CB | 3 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 22 | 0 | ||
2003-2004 | D1 | 29 | 0 | CB | 5 | 0 | UCL | 10[3] | 0 | - | - | - | 44 | 0 | ||
2004-2005 | D1 | 33 | 1 | CB | 2 | 0 | UCL | 8[4] | 0 | SB | 1 | 0 | 44 | 1 | ||
2005-2006 | D1 | 33 | 0 | CB | 1 | 0 | UCL | 9[3] | 0 | - | - | - | 43 | 0 | ||
2006-2007 | D1 | 34 | 1 | CB | 6 | 0 | UCL | 6 | 0 | SB | 1 | 0 | 47 | 1 | ||
2007-2008 | D1 | 27 | 0 | CB | 5 | 0 | UCL+CU | 2[5]+7 | 0 | SB | 1 | 0 | 42 | 0 | ||
2008-2009 | D1 | 32+2[6] | 0 | CB | 2 | 0 | UCL | 1[5] | 0 | SB | 1 | 0 | 38 | 0 | ||
2009-2010 | D1 | 27+10[6] | 0 | CB | 3 | 0 | UCL+UEL | 4[5]+9 | 0 | - | - | - | 53 | 0 | ||
2010-2011 | D1 | 12+1[6] | 1 | CB | 0 | 0 | UCL+UEL | 3[5]+3 | 0 | SB | 1 | 0 | 20 | 1 | ||
2011-2012 | D1 | 13+3[6] | 0 | CB | 2 | 0 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 21 | 0 | ||
2012-2013 | D1 | 20+7[6] | 2 | CB | 3 | 0 | UCL | 8[7] | 0 | SB | 1 | 0 | 39 | 2 | ||
2013-2014 | D1 | 18+10[6] | 2 | CB | 2 | 0 | UCL | 2 | 0 | SB | 1 | 0 | 33 | 2 | ||
2014-2015 | D1 | 30+10[6] | 1+3[6] | CB | 7 | 0 | UCL+UEL | 6+2 | 0 | SB | 1 | 0 | 56 | 4 | ||
2015-2016 | D1 | 28+4[6] | 0 | CB | 1 | 0 | UEL | 10 | 0 | - | - | - | 43 | 0 | ||
2016-2017 | D1 | 12+4[6] | 0 | CB | 0 | 0 | UCL+UEL | 0+4 | 0 | - | - | - | 20 | 0 | ||
2017-2018 | D1 | 16 | 0 | CB | 0 | 0 | UCL | 4 | 0 | SB | 1 | 0 | 21 | 0 | ||
Totale Anderlecht | 395+51 | 8+3 | 42 | 0 | 101 | 0 | 8 | 0 | 598 | 11 | ||||||
2018-2019 | ![]() | D1 | 14 | 1 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | 16 | 1 | |||
Totale carriera | 409+51 | 9+3 | 44 | 0 | 101 | 0 | 8 | 0 | 614 | 12 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
30-4-2003 | Bruxelles | Belgio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-8-2003 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-10-2003 | Liegi | Belgio ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2004 | - | ![]() |
31-3-2004 | Colonia | Germania ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-4-2004 | Bruxelles | Belgio ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
18-8-2004 | Oslo | Norvegia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-10-2004 | Santander | Spagna ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
17-11-2004 | Bruxelles | Belgio ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() ![]() |
4-6-2005 | Belgrado | Serbia e Montenegro ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
17-8-2005 | Bruxelles | Belgio ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
3-9-2005 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
7-9-2005 | Anversa | Belgio ![]() | 8 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
8-10-2005 | Bruxelles | Belgio ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
12-10-2005 | Vilnius | Lituania ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
12-8-2009 | Teplice | Rep. Ceca ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-9-2009 | La Coruña | Spagna ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
9-9-2009 | Erevan | Armenia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | |
17-11-2009 | Bruxelles | Belgio ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
9-5-2010 | Bruxelles | Belgio ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-10-2010 | Astana | Kazakistan ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
Totale | Presenze | 20 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |