Olavi Huttunen detto Olli (Kajaani, 4 agosto 1960) è un ex calciatore e allenatore di calcio finlandese, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Olli Huttunen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1995 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1978-1995 | ![]() | 402 (-?) |
Nazionale | ||
1980-1992 | ![]() | 61 (-109)[1] |
Carriera da allenatore | ||
1998-2002 | ![]() | Vice |
2002-2009 | ![]() | |
2010 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha trascorso l'intera carriera all'Haka dove detiene il record di presenze in campionato.
Ha giocato 61 partite in Nazionale.
Ha cominciato la sua carriera di allenatore nel club (l'Haka) con cui è rimasto per tutta la sua carriera; dal 1998 al 2002 come vice di Keith Armstrong, dal 2002 al 2009 come capo allenatore.
Il 17 novembre 2010 allenò la nazionale finlandese per una partita valida per le Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 contro San Marino, sostituendo Stuart Baxter[2].
![]() | ![]() |