Onni Johannes Simonpoika Valakari (Motherwell, 18 agosto 1999) è un calciatore finlandese, centrocampista del Pafos FC e della nazionale finlandese.
Onni Valakari | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2015 | ![]() | 2 (0) |
2016-2017 | ![]() | 0 (0) |
2017 | ![]() | 0 (0) |
2017 | → ![]() | 2 (0) |
2017-2018 | ![]() | 29 (10) |
2018-2019 | ![]() | 42 (9) |
2020- | ![]() | 49 (26)[1] |
Nazionale | ||
2019-2020 | ![]() | 9 (3) |
2020- | ![]() | 11 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il figlio di Simo Valakari, allenatore ed ex calciatore professionista.
È un centrocampista offensivo.
Valakari è cresciuto nello SJK: nel 2015 ha giocato in Kakkonen con il Kerho 07, squadra riserve del club. Il 20 gennaio 2017 ha debuttato nella prima squadra dello SJK, schierato titolare nella sfida vinta per 7-0 contro lo stesso Kerho 07: la sfida era valida per l'edizione stagionale della Suomen Cup.[2]
Nel 2017, Valakari è stato ingaggiato dal TPS. Tra maggio e giugno ha giocato due partite in Kakkonen con il SalPa, in prestito. Successivamente è tornato al TPS ed ha esordito in Ykkönen il 19 luglio, subentrando ad Oskari Jakonen nella vittoria per 3-0 arrivata sul GrIFK.[3] L'11 agosto 2017 ha trovato la prima rete, nella vittoria per 1-0 sull'Honka.[4] Al termine della stagione, il TPS ha centrato la promozione in Veikkausliiga.
L'8 aprile 2018 ha pertanto debuttato nella massima divisione locale, segnando anche una rete nel 3-2 subito sul campo del Lahti.[5]
Il 5 agosto 2018, i norvegesi del Tromsø – allenati dal padre Simo – hanno reso noto l'ingaggio di Valakari, che si è legato al nuovo club fino al 31 dicembre 2021.[6] Il 10 agosto ha giocato la prima partita in Eliteserien, quando ha sostituito Daniel Berntsen nella sconfitta per 1-0 arrivata in casa del Sandefjord.[7] Il 1º settembre seguente ha segnato la prima rete, nella vittoria per 2-4 sullo Strømsgodset.[8]
Il 29 gennaio 2020, Valakari è passato a titolo definitivo ai ciprioti del Pafos FC.[9] Il 1º febbraio ha quindi giocato la prima partita in A' Katīgoria, realizzando anche una doppietta nella vittoria per 0-3 sul campo dell'Ethnikos Achnas.[10]
L'11 novembre 2020 ha debuttato con la nazionale finlandese giocando l'amichevole vinta 2-0 contro la Francia, match dove ha segnato la seconda rete.[11]
Il 19 maggio 2021 viene inserito tra i convocati per l'europeo.[12]
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015 | ![]() | Ka | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2016 | ![]() | VL | 0 | 0 | CF | 4 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
mag.-giu. 2017 | ![]() | Ka | 2 | 0 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
lug.-dic. 2017 | ![]() | Y | 13 | 6 | CF | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 7 | |
gen.-ago. 2018 | VL | 16 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 4 | ||
Totale TPS | 29 | 10 | 4 | 1 | - | - | - | - | 33 | 11 | ||||||
ago.-dic. 2018 | ![]() | ES | 13 | 2 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 | |
2019 | ES | 29 | 7 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 7 | ||
Totale Tromsø | 42 | 9 | 3 | 0 | - | - | - | - | 45 | 9 | ||||||
gen.-giu. 2020 | ![]() | A | 6 | 5 | CC | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 5 | |
2020-2021 | A | 36 | 13 | CC | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | 37 | 15 | ||
Totale Pafos FC | 42 | 18 | 1 | 2 | - | - | - | - | 43 | 20 | ||||||
Totale carriera | 117 | 37 | 10 | 3 | - | - | - | - | 127 | 40 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lituania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-11-2020 | Saint-Denis | Francia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
18-11-2020 | Cardiff | Galles ![]() | 3 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
24-3-2021 | Helsinki | Finlandia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
31-3-2021 | San Gallo | Svizzera ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
29-5-2021 | Solna | Svezia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
4-9-2021 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
7-9-2021 | Décines-Charpieu | Francia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
12-10-2021 | Astana | Kazakistan ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
16-11-2021 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
7-6-2022 | Helsinki | Finlandia ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
23-9-2022 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |