sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ophélie David nata Ofélia Rácz (Cucq, 6 luglio 1976) è un'ex sciatrice alpina ed ex sciatrice freestyle ungherese naturalizzata francese. Nel suo palmarès nel freestyle vanta, tra l'altro, un titolo mondiale, tre Coppe del Mondo generali e sette di specialità.

Ophélie David
Ophélie David a Megève nel 2015
Nazionalità  Ungheria
 Francia (dal 2002)
Altezza 172 cm
Peso 63 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, slalom speciale, combinata
Termine carriera 1996
Freestyle
Specialità Ski cross
Squadra SC Alpe d'Huez
Termine carriera 2018
Palmarès
 Francia
Mondiali 1 1 3
Coppa del Mondo 3 trofei
Coppa del Mondo - Ski cross 7 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


È figlia del cestista János Rácz, a sua volta atleta di alto livello[1].


Stagioni 1992-1996


Gareggiando nello sci alpino per la nazionale ungherese, debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Maribor 1992; ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, sua prima presenza olimpica, non concluse né lo slalom speciale né la combinata.

Disputò la sua ultima gara di Coppa del Mondo il 28 gennaio 1996 a Saint-Gervais-les-Bains, senza qualificarsi per la seconda manche dello slalom speciale in programma; ai successivi Mondiali della Sierra Nevada, sua unica presenza iridata, fu 36ª nella discesa libera e 16ª nella combinata. Si congedò dallo sci alpino disputando una gara FIS a Valfréjus il 10 aprile dello stesso anno.


Stagioni 2003-2006


Dopo aver assunto la nazionalità francese, nel 2002 ha iniziato a gareggiare nel freestyle, nella specialità dello ski cross. In Coppa del Mondo ha esordito il 30 novembre 2002 a Tignes (4ª) e ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 7 gennaio 2004 a Les Contamines; in quella stessa stagione 2003-2004 si è aggiudicata la sua prima Coppa del Mondo di ski cross con cinque podi e tre vittorie.

Ha esordito ai Campionati mondiali nella rassegna iridata di Ruka 2005, vincendo la medaglia di bronzo; anche in quella stagione 2004-2005 ha vinto la coppa di cristallo di specialità, con quattro podi e due vittorie, ed è stata 2ª nella classifica generale con 13 punti di distacco dalla vincitrice, la cinese Nina Li, mentre nel stagione 2005-2006, oltre alla sua terza Coppa di ski cross, la sciatrice franco-magiara si è aggiudicata anche la Coppa del Mondo generale, dopo aver totalizzato cinque podi e due vittorie e aver ottenuto 8 punti in più della seconda classificata, l'austriaca Karin Huttary.


Stagioni 2007-2010


Nel 2007 ai Mondiali di Madonna di Campiglio ha conquistato la medaglia d'oro e in Coppa del Mondo ha aggiunto al suo palmarès un'altra Coppa di specialità, grazie anche ai tre podi stagionali (una vittoria); nel 2008 ha vinto per la seconda volta in carriera sia la Coppa del Mondo generale (con 10 punti di vantaggio sull'australiana Jacqui Cooper), sia quella di ski cross, con sei podi (tutte vittorie).

Ophélie David in gara a Les Contamines nel 2010; alle sue spalle Ashleigh McIvor
Ophélie David in gara a Les Contamines nel 2010; alle sue spalle Ashleigh McIvor

Il 2009 è stato l'anno dei Mondiali di Inawashiro, dove si è classificata 7ª, e della terza accoppiata Coppa del Mondo generale-Coppa del Mondo di specialità; nella classifica assoluta ha superato la statunitense Hannah Kearney di 15 punti e i suoi podi stagionali sono stati otto, con sei vittorie. Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, suo esordio olimpico nello ski cross, è stata e nella stessa stagione in Coppa del Mondo ha vinto la sua settima coppa di cristallo di specialità ed è stata 2ª nella classifica generale, con otto podi (due le vittorie) e 6 punti in meno della vincitrice Li.


Stagioni 2011-2018


Allenata dal 2010 da Romuald Licinio[2], nel 2011 la David ha preso parte ai Mondiali di Deer Valley piazzandosi 11ª, mentre nel 2012 in Coppa del Mondo è stata 2ª nella classifica di specialità (con cinque podi e una vittoria), così come nel 2013 (quattro podi, una vittoria). Ai Mondiali di Oslo/Voss 2013 ha vinto la medaglia di bronzo.

Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 è stata e nella stessa stagione in Coppa del Mondo è stata 3ª nella classifica di specialità, mentre nel 2015 ai Mondiali di Kreischberg si è aggiudicata la medaglia d'argento. Quell'anno in Coppa del Mondo, per la prima volta dal 2004, ha chiuso la stagione senza vittorie, pur ottenendo comunque quattro podi; ha conquistato l'ultimo podio nel massimo circuito internazionale il 25 febbraio 2017 a Sun Valley (3ª) e si è ritirata al termine della stagione seguente.


Palmarès



Freestyle



Mondiali


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
7 gennaio 2004Les Contamines FranciaSX
31 gennaio 2004Špindlerův Mlýn Rep. CecaSX
12 marzo 2004Sauze d'Oulx ItaliaSX
25 ottobre 2004Saas-Fee SvizzeraSX
7 gennaio 2005Les Contamines FranciaSX
3 febbraio 2006Pec pod Sněžkou Rep. CecaSX
11 marzo 2006Sierra Nevada SpagnaSX
16 febbraio 2007Inawashiro GiapponeSX
12 gennaio 2008Les Contamines FranciaSX
20 gennaio 2008Kreischberg AustriaSX
2 febbraio 2008Deer Valley Stati UnitiSX
22 febbraio 2008Sierra Nevada SpagnaSX
9 marzo 2008Meiringen-Hasliberg SvizzeraSX
16 marzo 2008Valmalenco ItaliaSX
14 gennaio 2009Flaine FranciaSX
19 gennaio 2009Lake Placid Stati UnitiSX
19 febbraio 2009Voss Myrkdalen NorvegiaSX
24 febbraio 2009Branäs SveziaSX
12 marzo 2009Grindelwald SvizzeraSX
20 marzo 2009La Plagne FranciaSX
5 gennaio 2010Sankt Johann in Tirol AustriaSX
6 marzo 2010Branäs SveziaSX
16 gennaio 2011Les Contamines FranciaSX
7 gennaio 2012Sankt Johann in Tirol AustriaSX
3 febbraio 2013Grasgehren GermaniaSX
25 gennaio 2014Kreischberg AustriaSX

Legenda:
SX = ski cross


Note


  1. (HU) Ophelie David elődöntős, in origo.hu, 21 febbraio 2014. URL consultato il 6 settembre 2015.
  2. (FR) Benoît Lagneux, David – Licinio, fin de l'aventure, su ledauphine.com, 24 febbraio 2016. URL consultato il 27 luglio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Ophélie David

Ophélie David (* 6. Juli 1976 in Cucq, Pas-de-Calais als Ofelia Rácz) ist eine ehemalige französische Freestyle-Skierin. Sie war auf Skicross spezialisiert und in dieser Disziplin eine der weltweit erfolgreichsten Athletinnen. Sie wurde einmal Weltmeisterin und gewann von 2004 bis 2010 siebenmal in Folge die Disziplinenwertung im Freestyle-Skiing-Weltcup, hinzu kommen drei Gesamtweltcupsiege.

[es] Ophélie David

Ophélie David (nacida como Ophélie Rácz, Cucq, 6 de julio de 1976) es una deportista francesa que compitió en esquí acrobático, especialista en la prueba de campo a través; aunque también compitió en esquí alpino.[1]
- [it] Ophélie David

[ru] Давид, Офелия

Офелия Давид (фр. Ophélie David, в девичестве Рац венг. Rácz; род. 6 июня 1976) — французская фристайлистка венгерского происхождения, специализирующаяся в дисциплине ски-кросс. Чемпионка мира, обладательница трёх Больших и семи Малых кубков мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии