Orlando Bennett (12 ottobre 1999) è un ostacolista giamaicano.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti giamaicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Orlando Bennett | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Ostacoli | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
110 hs | 13"27 (2019) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2019- | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2020 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Bennett compete alle prime corse ad ostacoli nazionali nel 2016, dopo due vittorie consecutive ai Giochi CARIFTA,[1] partecipa ai Mondiali juniores in Finlandia nel 2018, riportando una medaglia d'argento.[2]
Nel 2019, Bennett ha esordito con la nazionale seniores partecipando alla semifinale dei Mondiali in Qatar.[3]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2017 | Giochi CARIFTA U20 | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"60 | |
2018 | Giochi CARIFTA U20 | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"35 | |
Mondiali U20 | ![]() |
110 m hs | ![]() |
13"33 | ||
4×100 m | Batteria | 39"68 | ||||
2019 | Giochi panamericani | ![]() |
110 m hs | Batteria | sq | |
Mondiali | ![]() |
110 m hs | Semifinale | 13"60 | ||
2022 | Mondiali | ![]() |
110 m hs | Semifinale | 13"67 | |
Giochi del Commonwealth | ![]() |
110 m hs | 5º | 13"43 |
Altri progetti
![]() | ![]() |