sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Osama Zoghlami (Tunisi, 19 giugno 1994) è un siepista e mezzofondista italiano, medaglia di bronzo individuale agli Europei under 23 di Tallinn 2015 ed a squadre agli Europei juniores di corsa campestre a Belgrado 2013.

Osama Zoghlami
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 58 kg
Atletica leggera
Specialità Siepi, mezzofondo
Società Aeronautica Militare
Record
1500 m 3'40"06 (2022)
Miglio 3'55"00 (2022)
3000 m 7'48"63 (2020)
5000 m 13'34"97 (2022)
10000 m 29'07"27 (2020)
3000 siepi 8'11"00 (2022)
10 km 28'43" (2021)
Carriera
Società
2004-2009 CS Valderice
2010-2018 CUS Palermo
2018-Aeronautica Militare
Nazionale
2018- Italia6
Palmarès
Europei 0 0 1
Europei di cross 0 0 1
Europei U23 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2022

Biografia


Nato in Tunisia, è arrivato in Italia all’età di due anni insieme alla famiglia, stabilendosi a Valderice, in provincia di Trapani. Ha un fratello gemello Ala Zoghlami, anche lui siepista, [1] atleta e compagno di squadra prima all’A.S.D. A.S. Valderice e poi al CUS Palermo, entrambi allenati da Gaspare Polizzi[2]. È stato introdotto nell’atletica da Enrico Angelo[3] ed ora viene ancora allenato da Gaspare Polizzi che lo segue dal 2010[3].

Assente ad entrambi i campionati italiani cadetti nel biennio di categoria 2008-2009; 45º posizione agli italiani cadetti di corsa campestre nel 2009.

Nel biennio 2010-2011 ai campionati italiani allievi sui 3000 m giunge rispettivamente 19º ed 11º.

2012, prima medaglia ai campionati italiani giovanili con l'argento sui 3000 m siepi juniores.

Nel 2013 ha ottenuto insieme al fratello gemello Ala la nazionalità italiana ricevendo la comunicazione ufficiale attraverso la Federazione Italiana di Atletica Leggera[4].

Agli Europei juniores in Italia a Rieti è stato settimo, precedendo il fratello gemello Ala giunto al dodicesimo posto; partecipa anche agli Europei juniores di corsa campestre a Belgrado (Serbia) terminando la gara al 43º posto.

Ai campionati italiani juniores di corsa campestre termina al nono posto in classifica; sui 3000 m siepi, medaglia d'argento ai nazionali juniores dietro il fratello-campione Ala e poi ottavo posto agli assoluti di Milano.

2014, medaglia di bronzo sui 3000 m siepi agli italiani promesse dietro il fratello-campione Ala e settimo nella stessa specialità agli assoluti di Rovereto.

Medaglia di bronzo nel 2015 agli Europei under 23 di Tallinn (Estonia) col fratello gemello Ala quarto.

Ai campionati nazionali vince la medaglia di bronzo agli italiani promesse di corsa campestre (16º assoluto), davanti al fratello Ala; invece sui 3000 m siepi ai campionati promesse conquista l'argento dietro il fratello-campione Ala (terza volta di fila sui 3000 m siepi ai campionati italiani giovanili) ed agli assoluti di Torino termina in quarta posizione proprio dietro il bronzo del fratello Ala.

Nel 2016 ottiene due quarti posti nei 3000 m hs: in Tunisia ai Mediterranei under 23 di Tunisi ed ai nazionali assoluti di Rieti, così come agli assoluti di Trieste nel 2017 quando ha vinto il titolo assoluto il gemello Ala.

2018, esordisce con la maglia della Nazionale seniores in occasione dei Giochi del Mediterraneo a Tarragona in Spagna, finendo al sesto posto; sempre con la Nazionale assoluta partecipa in Germania anche agli Europei di Berlino uscendo in batteria, valevole come turno di accesso alla finale; inoltre si è laureato vicecampione nazionale agli assoluti di Pescara dietro al neo-vincitore Leonardo Feletto e precedendo proprio il gemello Ala.

Dal 2014 al 2018 ha sempre chiuso nella top ten italiana delle liste nazionali di stagione[5]: secondo 2017, quarto 2018, quinto 2014, sesto 2016, ottavo 2015.

Dal 2012 al 2017 ha sempre migliorato ogni anno il primato personale nei 3000 metri siepi[6].

Ha gareggiato in tre rassegne internazionali giovanili consecutive, insieme al fratello-gemello Ala: Europei juniores di Rieti 2013, Europei under 23 di Tallinn 2015 e Mediterranei under 23 di Tunisi 2016.

Durante la sua carriera agonistica si è già sfidato diverse volte, sia in ambito nazionale che internazionale, contro altri tre siepisti-crossisti italiani (bilancio aggiornato al 2017): il fratello-gemello Ala col quale è in vantaggio 8 a 7 nei confronti diretti; contro il coetaneo Italo Quazzola ha vinto in 5 occasioni contro le 8 del rivale; infine col classe 1992 Giuseppe Gerratana è in svantaggio 3 a 6.


Progressione



1500 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2018 3'46"15 Ponzano Veneto 8-6-2018 -
2017 3'43"13 Ponzano Veneto 1-6-2017 -
2016 3'41"98 Padova 17-7-2016 -
2015 3'46"20 Palermo 12-9-2015 -
2014 3'47"02 Alcamo 12-9-2014 -
2013 3'48"98 Palermo 18-10-2013 -
2012 3'58"24 Palermo 19-5-2012 -
2011 4'08"91 Enna 2-7-2011 -
2010 4'11"70 Vicenza 26-6-2010 -

3000 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2018 7'57"81 Göteborg 18-8-2018 -
2013 8'23"30 Palermo 17-4-2013 -
2012 8'39"72 Palermo 30-4-2012 -
2011 9'06"43 Formia 12-6-2011 -
2010 9'09"69 Vicenza 27-6-2010 -

3000 metri siepi


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2022 8'11"00 Roma 9-6-2022 -
2021 8'14"29 Firenze 10-6-2021 -
2020 8'27"45 Modena 17-10-2020 -
2019 8'20"88 Roma 6-6-2019 -
2018 8'28"23 Rehlingen 20-5-2018 -
2017 8'22"94 Palermo 12-9-2017 -
2016 8'35"49 Palo Alto 1-5-2016 -
2015 8'40"97 Rieti 12-6-2015 -
2014 8'45"99 Brugnera 6-9-2014 -
2013 8'56"33 Milano 28-7-2013 -
2012 9'04"25 Palermo 12-9-2012 -

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2013 Europei U20 Rieti 3000 m siepi 8'59"62 [7]
Europei di cross Belgrado Corsa U20 43º 18'58" [8]
A squadre  Bronzo 55 p. [9]
2015 Europei U23 Tallinn 3000 m siepi  Bronzo 8'42"00 [10]
2016 Mediterraneo U23 Tunisi 3000 m siepi 8'57"34 [11]
2018 Giochi del Mediterraneo Tarragona 3000 m siepi 8'36"28 [12]
Europei Berlino 3000 m siepi Batteria 8'43"92 [13]
2019 Mondiali Doha 3000 m siepi Batteria 8'28"57
2021 Giochi olimpici Tokyo 3000 m siepi Batteria 8'19"51
2022 Europei Monaco 3000 m siepi  Bronzo 8'23"44

Campionati nazionali


2009
2010
  • 19º ai Campionati italiani allievi e allieve (Rieti), 3000 m piani - 9'34"91[15]
2011
  • 11º ai Campionati italiani allievi e allieve (Rieti), 3000 m piani - 9'07"05[16]
2012
2013
  • 9º ai Campionati italiani di corsa campestre (Abbadia di Fiastra), 8 km - 24'29" (juniores)[18]
  •  Argento ai Campionati juniores e promesse (Rieti), 1500 m piani - 3'51"28[19]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse(Rieti), 3000 m siepi - 9'02"67[20]
  • 8º ai Campionati italiani assoluti (Milano), 3000 m siepi - 8'56"33 [21]
2014
2015
2016
2017
2018
2019
  •  Argento ai campionati italiani assoluti, 3000 m siepi - 8'35"25
  •  Oro ai campionati italiani di corsa campestre, cross corto - 8'40"
2020
  •  Oro ai campionati italiani assoluti, 10000 m piani - 29'07"27
  •  Argento ai campionati italiani assoluti, 3000 m siepi - 8'27"45
2021
  •  Bronzo ai campionati italiani di corsa campestre - 31'09"
2022
  •  Bronzo ai campionati italiani assoluti, 5000 m piani - 13'34"97

Altre competizioni internazionali


2017
2019
2020
2021
2022

Note


  1. Profilo di Ala Zoghlami su FIDAL.it
  2. 3000 siepi da urlo a Tallinn: Osama Zoghlami è bronzo, SiciliaRunning.it, 12 luglio 2015
  3. Profilo su FIDAL.it
  4. I gemelli Zoghlami in maglia azzurra: i due atleti ottengono la cittadinanza italiana, FIDALSicilia.it, 12 luglio 2013
  5. Liste italiane stagionali - Elenco per annate - Uomini, FIDAL.it
  6. Osama Zoghlami - Risultati, FIDAL.it
  7. Azzurri 2013 - Juniores Uomini - Zoghlami Osama, FIDAL.it
  8. (EN) SPAR European Cross Country Championships 2013 - U20 Cross Country 6.0 km Men - Final, European-Athletics.org
  9. (EN) SPAR European Cross Country Championships 2013 - Teams - Men, Junior, European-Athletics.org
  10. Azzurri 2015 - Promesse Uomini - Zoghlami Osama, FIDAL.it
  11. Azzurri 2016 - Promesse Uomini - Zoghlami Osama, FIDAL.it
  12. Luca Cassai, Tarragona: Crippa-Chiappinelli di bronzo, FIDAL.it, 27 giugno 2018
  13. (EN) European Athletics Championships Berlino 2018 - 3000m Steeplechase Men - Qualifying Rounds - Summary - Standings, European-Athletics.org
  14. Campionati italiani e per regioni cadetti e cadette di corsa campestre 2009 - Cross cadetti km 2.560, FIDAL.it
  15. Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2010 - 3000 m allievi, FIDAL.it
  16. Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2011 - 3000 m allievi, FIDAL.it
  17. Campionati italiani juniores e promesse 2012 - 3000 siepi juniores u, FIDAL.it
  18. Campionati italiani individuali di corsa campestre 2013 - Juniores uomini km 8, FIDAL.it
  19. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - 1500 metri juniores uomini, FIDAL.it
  20. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - 3000 siepi juniores uomini, FIDAL.it
  21. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 3000 siepi uomini, FIDAL.it
  22. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - 3000 siepi promesse uomini, FIDAL.it
  23. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 3000 siepi uomini, FIDAL.it
  24. Campionati italiani individuali e di società 2015 - Campionato italiano promesse/seniores u, FIDAL.it
  25. Campionati italiani individuali e di società 2015 - Campionato italiano promesse uomini, FIDAL.it
  26. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - 3000 siepi promesse u, FIDAL.it
  27. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 3000 siepi uomini, FIDAL.it
  28. Campionati italiani individuali e di società di corsa campestre 2016 - Campionato italiano promesse/seniores u, FIDAL.it
  29. Campionati italiani individuali e di società di corsa campestre 2016 - Campionato italiano promesse uomini, FIDAL.it
  30. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2016 - 3000 siepi uomini, FIDAL.it
  31. Campionati italiani individuali e di società di corsa campestre 2017 - Campionato italiano promesse/seniores u, FIDAL.it
  32. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2017 - 3000 siepi uomini, FIDAL.it
  33. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2018 - 3000 siepi uomini, FIDAL.it

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Osama Zoghlami

Osama Zoghlami (* 19. Juni 1994 in Tunis) ist ein italienischer Leichtathlet tunesischer Herkunft, der vor allem über 3000 Meter Hindernis an den Start geht.

[es] Osama Zoghlami

Osama Zoghlami (Túnez, 19 de junio de 1994) es un deportista italiano que compite en atletismo.[1] Ganó una medalla de bronce en el Campeonato Europeo de Atletismo de 2022, en la prueba de 3000 m obstáculos.[2]
- [it] Osama Zoghlami



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии