Oscar Crino (Buenos Aires, 9 agosto 1962) è un ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 australiano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti giocatori di calcio a 5 australiani e calciatori australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Oscar Crino | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1991 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1983-1986 | ![]() | 76 (18) |
1985-1986 | ![]() | ? (?) |
1987-1990 | ![]() | 53 (15) |
1990-1991 | ![]() | 31 (7) |
Nazionale | ||
1981 | ![]() | ? (?) |
1981-1989 | ![]() | 37 (6) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Carriera | ||
Nazionale | ||
1989 | ![]() | 3 (2) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori australiani è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Utilizzato nel ruolo di giocatore di movimento, ha come massimo riconoscimento in carriera la partecipazione con la Nazionale di calcio a 5 dell'Australia al FIFA Futsal World Championship 1989 dove la nazionale australiana non ha superato il primo turno, affrontando Stati Uniti, Italia e Zimbabwe. Oscar Crino è stato in secondo miglior marcatore dell'Australia dietro il compagno Paul Trimboli, con due reti in tre gare.
![]() | ![]() |