Oscar Pérez Rojas (Città del Messico, 1º febbraio 1973) è un ex calciatore messicano, di ruolo portiere. È il portiere professionista più anziano ad aver mai giocato nel Pachuca. Il 9 dicembre 2017, all'età di 44 anni e 312 giorni, diviene il calciatore più anziano a giocare una partita di Coppa del mondo per club FIFA.
Oscar Pérez Rojas | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1 luglio 2019 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1991-2008 | ![]() | 416 (-372; 1) |
2008-2009 | → ![]() | 28 (-30)[1] |
2009-2010 | → ![]() | 30 (-41) |
2010-2011 | → ![]() | 34 (-45) |
2011-2013 | → ![]() | 62 (-87) |
2013-2019 | ![]() | 171 (-141; 1)[2] |
Nazionale | ||
1995-1996 | ![]() | 3 (0; 1) |
1997-2010 | ![]() | 55 (-52) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | USA 1998 | |
Oro | USA-Messico 2003 | |
Oro | USA 2009 | |
![]() | ||
Bronzo | Paraguay 1999 | |
Argento | Colombia 2001 | |
![]() | ||
Oro | Messico 1999 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia come terzino destro nelle giovanili dell'Atlante[3], e in occasione dell'infortunio del portiere titolare viene schierato come portiere dopo aver chiarito all'allenatore il suo ruolo[3].Trasferitosi al Cruz Azul, debutta grazie all'infortunio del titolare Alan Guadarrama[4], nella partita contemporanea as durante la stagione 1993-94[4], terminata 0-0. Tornato riserva di portieri come Norberto Scoponi, Carlos Briones e Nicolás Navarro[5], medita il trasferimento al Club León[5], ma con l'arrivo di Luis Fernando Tena torna titolare e vince il titolo del 1997.
Quando il Cruz Azul raggiunge la finale della Copa Libertadores 2001, Pérez è il portiere titolare e si guadagna la titolarità al mondiale di Corea del Sud-Giappone 2002; dopo questo buon periodo, la sua squadra vive un periodo non brillante in campionato[6], e Pérez ne risente perdendo la titolarità in nazionale[6], ma sia il portiere che la squadra si riprendono. Nonostante aver espresso il desiderio di terminare la carriera al Cruz Azul[7], nel 2008 si è trasferito ai Tigres de la U.A.N.L. per giocare il campionato di Apertura 2008. Dal 2013 è al Pachuca, tuttavia il suo cartellino rimane di proprietà del Cruz Azul che lo presta di anno in anno.[8]
Ha segnato tre gol nonostante il suo ruolo di portiere, uno di questi con le giovanili della nazionale messicana, uno durante l'Apertura 2006 contro l'Estudiantes Tecos[9] e uno il 29 aprile 2017 al 93' della partita fra il Pachuca e il Cruz Azul, di spalla.[10] La sua bassa statura per il ruolo, solo 172 centimetri, è compensata da una grande capacità di salto, grazie alla quale si è guadagnato il soprannome di Conejo (coniglio)[11].
Conta 55 presenze in Nazionale tra il 1997 e il 2010. Ai Mondiali 2002 giocò quattro partite, e in quelli del 1998 e del 2010 fu un sostituto. Titolare in tutte le partite del Messico ai Mondiali 2010.
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
1996-1997 | ![]() | PD | 9 | -16 | CM | 0 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | 9 | -16 | |
1997-1998 | PD | 25+6[12] | -24 + -3[12] | - | - | - | CC | 3 | -5 | - | - | - | 34 | -32 | ||
1998-1999 | PD | 26+6[12] | -29 + -13[12] | - | - | - | CC | 1 | 0 | - | - | - | 33 | -42 | ||
1999-2000 | PD | 33+3[12] | -48 + -2[12] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | -50 | ||
2000-2001 | PD | 30+2[12] | -42 + -2[12] | - | - | - | CL | 14 | -15 | - | - | - | 46 | -59 | ||
2001-2002 | PD | 29+4[12] | -47 + -3[12] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | -50 | ||
2002-2003 | PD | 35+2[12] | -47 + -3[12] | - | - | - | CL | 9 | -10 | - | - | - | 46 | -60 | ||
2003-2004 | PD | 36+8[12] | -63 + -8[12] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | -71 | ||
2004-2005 | PD | 23+4[12] | -36 + -9[12] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | -45 | ||
2005-2006 | PD | 23+4[12] | -27 + -4[12] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | -31 | ||
2006-2007 | PD | 34+5[12] | -37 + -7[12]; 1 | IL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | -44; 1 | ||
2007-2008 | PD | 27+4[12] | -33 + -9[12] | IL | 3 | -3 | - | - | - | - | - | - | 34 | -45 | ||
Totale Cruz Azul | 330+48 | -449 + -63; 1 | 3 | -3 | 27 | -30 | - | - | 408 | -545; 1 | ||||||
2008-2009 | ![]() | PD | 28+2[12] | -30 + -2[12] | IL | 2 | -4 | - | - | - | - | - | - | 32 | -36 | |
2009-2010 | ![]() | PD | 30 | -41 | IL | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 32 | -43 | |
2010-2011 | ![]() | PD | 34 | -45 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | -45 | |
2011-2012 | ![]() | PD | 31 | -45 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | -45 | |
2012-2013 | PD | 31 | -42 | CM | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 33 | -44 | ||
Totale San Luis | 62 | -87 | 2 | -2 | - | - | - | - | 64 | -89 | ||||||
2013-2014 | ![]() | PD | 34+6[12] | -39 + -11[12] | CM | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | -50 | |
2014-2015 | PD | 34+6[12] | -39 + -9[12] | CM | 0 | 0 | CCL | 4 | -7 | - | - | - | 44 | -55 | ||
2015-2016 | PD | 31+6[12] | -46 + -6[12] | CM | 0 | 0 | - | - | - | CdC | 1 | -1 | 38 | -53 | ||
2016-2017 | PD | 32+2[12] | -35 + -2[12]; 1 | CM | 0 | 0 | CCL | 0 | 0 | - | - | - | 34 | -37; 1 | ||
2017-2018 | PD | 12 | -18 | CM | 2 | -1 | - | - | - | Cmc | 2 | -1 | 16 | -20 | ||
Totale Pachuca | 143+20 | -177 + -28; 1 | 2 | -1 | 4 | -7 | 3 | -2 | 172 | -215; 1 | ||||||
Totale carriera | 700 | -922; 2 | 11 | -12 | 31 | -37 | 3 | -2 | 742 | -973; 2 | ||||||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Messico | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-12-1997 | Riyad | Brasile ![]() | 3 – 2 | ![]() | Conf. Cup 1997 - 1º turno | -3 | |
4-2-1998 | Oakland | Messico ![]() | 4 – 2 | ![]() | Gold Cup 1998 - 1º turno | -2 | |
7-2-1998 | Oakland | Honduras ![]() | 0 – 2 | ![]() | Gold Cup 1998 - 1º turno | - | |
12-2-1998 | Los Angeles | Messico ![]() | 1 – 0 gg | ![]() | Gold Cup 1998 - Semifinale | - | |
15-2-1998 | Los Angeles | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 | ![]() | Gold Cup 1998 - Finale | - | |
3-6-1998 | Città del Messico | Messico ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
18-11-1998 | Los Angeles | Messico ![]() | 2 – 2 (3 – 5 dtr) | ![]() | Amichevole | -2 | |
13-3-1999 | San Diego | Stati Uniti ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -1 | |
14-4-1999 | Monterrey | Messico ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-6-1999 | Seul | Croazia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -2 | |
13-10-1999 | Chicago | Messico ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
5-2-2000 | Hong Kong | Messico ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
8-2-2000 | Hong Kong | Rep. Ceca ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -2 | |
13-2-2000 | San Diego | Messico ![]() | 4 – 0 | ![]() | Gold Cup 2000 - 1º turno | - | |
20-2-2000 | San Diego | Messico ![]() | 1 – 2 dts | ![]() | Gold Cup 2000 - Quarti di finale | -2 | |
5-7-2000 | Monterrey | Messico ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
27-9-2000 | San Jose | Messico ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-1-2001 | Los Angeles | Messico ![]() | 2 – 3 | ![]() | Amichevole | -2 | ![]() |
1-7-2001 | Città del Messico | Messico ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
12-7-2001 | Cali | Messico ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2001 - 1º turno | - | |
22-7-2001 | Pereira | Messico ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa America 2001 - Quarti di finale | - | ![]() |
25-7-2001 | Pereira | Messico ![]() | 2 – 1 | ![]() | Coppa America 2001 - Semifinale | -1 | |
29-7-2001 | Bogotà | Colombia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa America 2001 - Finale | -1 | |
23-8-2001 | Veracruz | Messico ![]() | 5 – 4 | ![]() | Amichevole | -4 | |
2-9-2001 | Kingston | Giamaica ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | -1 | |
5-9-2001 | Città del Messico | Messico ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
7-10-2001 | San José | Costa Rica ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
31-10-2001 | Puebla | Messico ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-11-2001 | Città del Messico | Messico ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2002 | - | |
14-11-2001 | Siviglia | Spagna ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | ![]() |
13-2-2002 | Phoenix | Jugoslavia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -2 | |
13-3-2002 | San Antonio | Messico ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
3-4-2002 | Denver | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | |
17-4-2002 | New Jersey | Bulgaria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-5-2002 | Città del Messico | Messico ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | ![]() |
16-5-2002 | San Francisco | Messico ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2002 | Niigata | Croazia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | - | |
9-6-2002 | Sendai | Messico ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | -1 | |
13-6-2002 | Ōita | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2002 - 1º turno | -1 | ![]() |
17-6-2002 | Jeonju | Stati Uniti ![]() | 2 – 0 | ![]() | Mondiali 2002 - Ottavi di finale | -2 | |
20-8-2003 | East Rutherford | Messico ![]() | 1 – 3 | ![]() | Amichevole | -3 | |
27-6-2004 | Aguascalientes | Messico ![]() | 8 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
26-1-2005 | San Diego | Messico ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
9-2-2005 | San Jose | Costa Rica ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | -1 | |
23-2-2005 | Culiacán | Messico ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | ![]() |
9-3-2005 | Los Angeles | Messico ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
6-6-2009 | San Salvador | El Salvador ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | -2 | |
10-6-2009 | Città del Messico | Messico ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | -1 | |
10-5-2010 | Chicago | Messico ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
24-5-2010 | Londra | Inghilterra ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | -3 | |
3-6-2010 | Bruxelles | Italia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -1 | ![]() |
11-6-2010 | Johannesburg | Sudafrica ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2010 - 1º turno | -1 | |
17-6-2010 | Polokwane | Francia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Mondiali 2010 - 1º turno | - | |
22-6-2010 | Rustenburg | Messico ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 2010 - 1º turno | -1 | |
27-6-2010 | Johannesburg | Argentina ![]() | 3 – 1 | ![]() | Mondiali 2010 - Ottavi di finale | -3 | |
Totale | Presenze | 55 | Reti | -52 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305243670 · LCCN (EN) no2018155614 · BNE (ES) XX5327665 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018155614 |
---|
![]() | ![]() |