Osmay Acosta Méndez Duarte (3 aprile 1985) è un pugile cubano, della categoria dei pesi massimi.
![]() |
Questa voce sull'argomento pugili cubani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Osmay Acosta Méndez Duarte | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 91 kg | |
Pugilato ![]() | ||
Categoria | Pesi massimi | |
Carriera | ||
Incontri disputati | ||
Totali | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Pechino 2008 | massimi |
![]() | ||
Argento | Milano 2009 | massimi |
![]() | ||
Oro | Mosca 2008 | massimi |
Oro | Baku 2006 | massimi |
![]() | ||
Oro | Rio 2007 | massimi |
![]() | ||
Argento | Cartagena 2006 | massimi |
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Acosta ha ottenuto la medaglia d'oro ai Giochi panamericani di Rio de Janeiro del 2007 e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino del 2008. In questa occasione è stato sconfitto, in semifinale, dal russo Rachim Čakchiev, che avrebbe poi vinto la medaglia d'oro.
Osmay Acosta ha vinto, inoltre, la medaglia d'oro ai Giochi centramericani e caraibici di Cartagena del 2006 e, con la squadra del suo paese, la coppa del mondo a squadre del 2006 e individualmente l'edizione del 2008.
![]() | ![]() |