Osvaldo Mancini (Ascoli Piceno, 10 novembre 1969) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Osvaldo Mancini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2013 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1987-1996 | ![]() | 128 (0) |
1996-1997 | ![]() | 17 (0) |
1997-1998 | ![]() | 32 (1) |
1998-1999 | ![]() | 32 (4) |
1999-2000 | ![]() | 32 (0) |
2000-2001 | ![]() | 32 (2) |
2001-2002 | ![]() | 19 (0) |
2002-2003 | ![]() | 25 (0) |
2003-2004 | ![]() | 29 (0) |
2004-2006 | ![]() | 66 (0) |
2006-2007 | ![]() | 6 (0) |
2008-2013 | ![]() | 23 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresce nell'Ascoli che lo fa esordire in Serie A il 6 marzo 1988 in Ascoli-Como (0-0) e poi lo impiega in un'altra occasione nella stessa stagione. In totale rimarrà ad Ascoli per nove stagioni: quattro in Serie A (per un totale di 22 presenze), quattro in Serie B (per 73 partite) ed una in Serie C1.
Dal 1996 gioca in Serie C2, prima un anno nella Maceratese, poi uno e mezzo nel Benevento ed infine per uno nella Vis Pesaro.
In seguito continua a giocare nelle serie dilettantistiche del calcio marchigiano fino alla stagione del definitivo ritiro 2012-13.
![]() | ![]() |