Owen da Gama (Volksrust, 18 agosto 1961) è un allenatore di calcio sudafricano, commissario tecnico della nazionale olimpica sudafricana.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori sudafricani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Owen da Gama | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1984-1985 | ![]() | ? (?) |
1985-1987 | → ![]() | 79 (50) |
1989-1990 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1992 | ![]() | |
1996 | ![]() | |
1998-1999 | ![]() | |
2000-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2010 | ![]() | |
2010-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2014- | ![]() | |
2015- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nelle stagioni 1985-1986 e 1986-1987 ha giocato nella prima divisione irlandese con il Derry City[1] (dove era arrivato in prestito dai belgi del Beerschot), vincendo il campionato nella seconda. Nell'arco di due stagioni ha totalizzato 50 gol in 79 presenze[2].
Dopo aver allenato varie squadre nel massimo campionato sudafricano, nel 2014 è diventato commissario tecnico della Nazionale B del Sudafrica e nel 2016 ha guidato la nazionale olimpica ai Giochi Olimpici del Brasile.
Altri progetti
![]() | ![]() |