Ozren Bonačić (Zagabria, 5 gennaio 1942) è un allenatore di pallanuoto ed ex pallanuotista jugoslavo, vincitore di una medaglia d'oro a Città del Messico 1968 ed una d'argento a Tokyo 1964.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallanuotisti croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ozren Bonačić | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 110 kg | |
Pallanuoto ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex giocatore) | |
Termine carriera | 1978 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1958-1964 | ![]() | |
1964 | ![]() | |
1964-1978 | ![]() | |
Nazionale | ||
![]() | 275 | |
Carriera da allenatore | ||
1979-1985 | ![]() | |
1988-1989 | ![]() | |
1990-1991 | ![]() | |
1993-1994 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1998-2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
2004 | ![]() | |
2004-2006 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Città del Messico 1968 | Pallanuoto |
Argento | Tokyo 1964 | Pallanuoto |
![]() | ||
Bronzo | Belgrado 1973 | Pallanuoto |
![]() | ||
Bronzo | Utrecht 1966 | Pallanuoto |
Bronzo | Barcellona 1970 | Pallanuoto |
Bronzo | Vienna 1974 | Pallanuoto |
![]() | ||
Oro | Tunisi 1967 | Pallanuoto |
Oro | Smirne 1971 | Pallanuoto |
Argento | Algeri 1975 | Pallanuoto |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2009 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2000 prende contemporaneamente le redini del Triglav Kranj e della nazionale slovena firmando un contratto annuale.[1] Nel marzo 2008 sostituisce Milorad Damjanić sulla panchina del Mladost.[2]
![]() | ![]() |