sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Oļegs Malašenoks (Riga, 4 gennaio 1986) è un ex calciatore lettone.

Oļegs Malašenoks
Nazionalità  Lettonia
Altezza 184 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2019
Carriera
Squadre di club1
2001-2003Multibanka Rīga31 (13)
2004-2008Jūrmala80 (24)
2009Ventspils0 (0)
2009Tranzit9 (4)
2009-2010Hibernians14 (4)
2010-2011Jelgava37 (17)
2011-2012Volgar'-Gazprom0 (0)
2012Jelgava18 (1)
2013Jūrmala11 (4)
2013-2017Jelgava90 (18)
2017Olaine11 (4)
2019Super Nova2 (1)
Nazionale
2005-2008 Lettonia U-2113 (3)
2010 Lettonia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Cresciuto nello Skonto[1], ha giocato nella 1. Līga con lo Skonto/Metāls Rīga, in seguito divenuto Multibanka Rīga, cioè la formazione riserve[2]. Nel 2004, dopo tre stagioni in seconda serie, passa al Jūrmala[1], con cui l'11 novembre dello stesso anno debutta in Virsliga entrando al posto di Vitalijs Puzirevskis nella gara vinta contro il Dinaburg[3]. La sua prima rete nella massima serie lettone risale al 17 maggio 2005, nella partita giocata contro il Venta[4].

Rimane in tale club fino al 2009, quando passa al Ventspils, che lo gira immediatamente in prestito al Tranzit[1]. A metà stagione si trasferisce a Malta con l'Hibernians[1], sempre in prestito. Il 27 settembre 2009 debutta nel campionato maltese giocando la gara contro il Dingli Swallows[5]. Il 18 ottobre dello stesso anno mette a segno la sua prima rete contro il Birkirkara, fornendo anche un assist[6].

Tornato in patria ad inzio 2010, trova ingaggio con il Jelgava[2]; con tale club vinse la Latvijas kauss 2009-2010[2], giocando da titolare la finale contro il Jūrmala-VV in cui si procurò il rigore del definitivo 2-2 (la gara fu poi vinta ai rigori)[7]. Ebbe anche la possibilità di esordire nelle coppe europee: il 15 luglio 2010 fu infatti titolare nella gara contro il Molde, andata del secondo turno di qualificazione alla UEFA Europa League 2010-2011[8].

Nell'estate del 2011 passò in Russia con il Volgar' Astrachan', ma non scese mai in campo né in campionato, né in coppa[9]; tornò quindi al Jelgava dopo appena un anno[1], concludendovi la stagione 2012. Cominciò la stagione 2013 nel Jūrmala, salvo trasferirsi a luglio per la terza volta in carriera al Jelgava[1]. Vi rimase fino a metà del 2017, vincendo altre tre Coppe di Lettonia[2]: in tutte e tre le circostanze giocò la finale, rispettivamente contro lo Skonto (gara in cui entrò nella ripresa segnando il primo rigore della sequenza finale[10]), il Ventspils (subentrò nell'ultimo quarto d'ora[11]) e Spartaks Jūrmala (entrò solo nel recupero[12]. Il 2 luglio 2015 segnò la sua prima rete europea: lo fece contro il Liteks Loveč nell'andata del primo turno di qualificazione alla UEFA Europa League 2015-2016[13].

Chiuse poi la carriera in 1. Līga, prima con l'Olaine[1], poi, dopo un periodo di sosta, nel 2019 al Super Nova[2].


Nazionale


Dopo aver disputato 11 partite nell'Under-21, mettendo a segno 3 reti[1], ha disputato il suo unico incontro in nazionale il 18 giugno del 2010, giocando titolare nell'incontro di Coppa del Baltico 2010 contro la Lituania[14].


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-6-2010KaunasLituania 0 – 0 LettoniaCoppa del Baltico 2010- 64’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès



Club


Jelgava : 2009-2010, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016

Note


  1. Transfermarkt.
  2. NFT.
  3. Dinaburg Daugavpils - FK Jurmala, 11/nov/2004 - Virsliga - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  4. Venta Kuldiga - FK Jurmala, 17/mag/2005 - Virsliga - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  5. Hibernians FC - Dingli Swallows FC, 27/set/2009 - Premier League - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  6. Hibernians FC - Birkirkara FC, 18/ott/2009 - Premier League - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  7. FK Jelgava - FK Jurmala-VV, 19/mag/2010 - Coppa di Lettonia - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  8. Molde FK - FK Jelgava, 15/lug/2010 - Qualificazione Europa League - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  9. FootballFacts.
  10. Skonto Riga - FK Jelgava, 21/mag/2014 - Coppa di Lettonia - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  11. FK Ventspils - FK Jelgava, 20/mag/2015 - Coppa di Lettonia - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  12. Spartaks Jurmala - FK Jelgava, 22/mag/2016 - Coppa di Lettonia - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  13. FK Jelgava - Litex Lovech, 02/lug/2015 - Qualificazione Europa League - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  14. (EN, RU) Lithuania vs Latvia, 18 June 2010, su eu-football.info.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Oļegs Malašenoks

Oļegs Malašenoks (born 27 April 1986 in Riga) is a Latvian professional footballer who currently plays as a striker for AFA Olaine.
- [it] Oļegs Malašenoks

[ru] Малашенок, Олег

Оле́г Малаше́нок (латыш. Oļegs Malašenoks; 27 апреля 1986, Рига) — латвийский футболист, нападающий.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии