Péter Szappanos (Jászberény, 14 novembre 1990) è un calciatore ungherese, portiere dell'Honvéd e della nazionale ungherese.
Péter Szappanos | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 93 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2005 | ![]() | |
2005-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009-2012 | ![]() | 83 (?) |
2012-2013 | → ![]() | 2 (-5) |
2013-2014 | ![]() | 29 (-40) |
2014-2018 | ![]() | 109 (-136) |
2018-2021 | ![]() | 86 (-97) |
2021- | ![]() | 25 (-40) |
Nazionale | ||
2021- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato sempre nel campionato ungherese. Nell'estate 2021 è stato acquistato dall'Honvéd.
Nel mese di novembre 2021 un infortunio occorso a Péter Gulácsi e le buone prestazioni fornite con la maglia dell'Honved convincono il CT Marco Rossi a convocarlo per la prima volta in nazionale all'età di 30 anni, per le gare di qualificazione al Mondiale 2022 contro San Marino e Polonia; rimane tuttavia in panchina in entrambi i match. A marzo 2022 viene nuovamente convocato, anche questa volta senza entrare in campo, contro Serbia e Irlanda del Nord.
Fa il suo esordio il 20 novembre dello stesso anno, subentrando a Dibusz al minuto 92 dell'amichevole vinta 2-1 contro la Grecia.[1]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-11-2022 | Budapest | Ungheria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |