sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Pablo Juan Bartolucci (9 luglio 19024 marzo 1975) è stato un calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Pablo Bartolucci
Nazionalità  Argentina
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1933
Carriera
Squadre di club1
1923-1924Sp. Buenos Aires? (?)
1925-1931Huracán93 (6)
1926Sp. Buenos Aires[1]10 (0)
1931F. del Estado? (?)
1932Sp. Barracas? (?)
1933Tigre19 (0)
Nazionale
1924-1929 Argentina5 (0)
Palmarès
 Campeonato Sudamericano de Football
OroArgentina 1929
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Giocava come mediano destro.[2][3]


Carriera



Club


Bartolucci iniziò la propria carriera nello Sportivo Buenos Aires, partecipando alla Primera División 1924 organizzata dalla Asociación Amateurs de Football. Nel 1925 passò all'Huracán, vincendo la Copa Argentina[2] e partecipando alle ultime due edizioni della massima serie della AAm.[2] Durante la stagione 1926 giocò sia nell'Huracán che nello Sportivo Buenos Aires, visto il regolamento che permetteva la militanza in due diverse società, a patto che appartenessero a due federazioni differenti. Bartolucci, con il compagno di squadra Hugo Settis, fu uno dei giocatori puniti per le proteste contro la Ley Candado, che impediva il libero trasferimento dei giocatori, vincolandoli alla volontà dei club.[4] Ebbe un ruolo di prominenza nel corso dello sciopero dei giocatori organizzato dalla Asociación Mutual de Footballers, che portò all'introduzione del professionismo nel calcio argentino.[4] Una volta ottenuto lo scisma dalla AAAF e la creazione della massima serie della Liga Argentina de Football, Bartolucci approfittò del libero trasferimento per continuare la sua attività nel dilettantismo, passando al Ferrocarriles del Estado.[2] Fu osteggiato da alcuni club professionistici, anche per ragioni politiche (era considerato anarchico e comunista, anche in virtù del suo ruolo nello sciopero del 1931), ed ebbe difficoltà a trovare spazio nelle squadre della LAF.[2] La sua unica esperienza come professionista la ebbe nel campionato 1933 con la maglia del Tigre.[2]


Nazionale


Bartolucci debuttò in Nazionale argentina nel 1924, giocandovi due partite; altre tre presenze le raccolse nel biennio 1928-1929.[2] Fu convocato per il Sudamericano del 1929, ma non esordì mai nella competizione.[5]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Huracán: 1928

Nazionale


Argentina 1929

Note


  1. Nel 1926 in Argentina si disputarono due campionati, organizzati da due federazioni diverse: AAF e AAm. Un calciatore poteva fare parte allo stesso tempo della rosa di una squadra della AAF e di una della AAm, e partecipare a entrambi i tornei.
  2. (ES) Pablo Viviani, Pablo Bartolucci, el Palomo [collegamento interrotto], su enciclopediadehuracan.com. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  3. (ES) Luis Colussi; Carlos Guris; Víctor Kurhy, Liga Argentina de Football - 1ª División - 1931 (PDF), su estadisticasfutbolargentino.com. URL consultato il 14 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  4. (ES) Oscar Barnade, El fútbol profesional y su cumpleaños número 75, in Clarín, 31 maggio 2006. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  5. (EN) Southamerican Championship 1929, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 21 gennaio 2012.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[es] Pablo Bartolucci

Pablo Juan Bartolucci (Buenos Aires, Argentina, 9 de julio de 1902 - 4 de marzo de 1975) fue un futbolista argentino que se desempeñaba como mediocampista. Fue uno de los pioneros en emplear la famosa jugada palomita.
- [it] Pablo Bartolucci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии