José Pablo Eustaquio Manuel Francisco de Escandón y Barrón (Città del Messico, 4 maggio 1856 – Città del Messico, 31 marzo 1926) è stato un generale, giocatore di polo, diplomatico e nobile messicano.
![]() |
Questa voce sull'argomento giocatori di polo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Pablo de Escandón | |
---|---|
Nascita | Città del Messico, 4 maggio 1856 |
Morte | Città del Messico, 31 marzo 1926 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Esercito federale messicano |
Arma | Fanteria |
Anni di servizio | 1909 - 1918 |
Grado | Generale |
Comandanti | Porfirio Díaz Victoriano Huerta |
Guerre | Guerra delle caste Rivoluzione messicana |
Campagne | Rivoluzione maderista Rivoluzione costituzionalista |
Nemici storici | Emiliano Zapata |
Altre cariche | Governatore di Morelos |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Manuale |
Pablo de Escandón | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Polo ![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Partecipò al torneo di polo della II Olimpiade di Parigi del 1900. La sua squadra, formata anche dai suoi fratelli Eustaquio e Manuel, fu sconfitta in semifinale e si aggiudicò così la medaglia di bronzo.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato |
---|---|---|---|---|
1900 | Giochi olimpici | ![]() |
Polo | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |