Pamela Denise McGee (Flint, 1º dicembre 1962) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella WNBA. È la madre di JaVale McGee e di Imani McGee-Stafford: è la prima giocatrice della WNBA ad avere un figlio sia nella NBA che nella WNBA.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Pamela McGee | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 77 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro Allenatrice | |
Termine carriera | 1998 - giocatrice 2003 - allenatrice | |
Hall of fame | Women's Basketball Hall of Fame (2012) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Flint Southwestern Academy | ||
Flint Northern High School | ||
1980-1984 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1988-1990 | ![]() | 58 (1 440)[1] |
1990-1991 | Etruria Pistoia | 17 (333)[2] |
1997 | ![]() | 27 (285) |
1998 | ![]() | 30 (283) |
Nazionale | ||
1983-1984 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2002-2003 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Los Angeles 1984 | |
![]() | ||
Argento | Brasile 1983 | |
![]() | ||
Oro | Caracas 1983 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stata scelta dalle Sacramento Monarchs al primo giro dell'Elite Draft del Draft WNBA 1997 (2ª scelta assoluta).
Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati mondiali del 1983 e i Giochi olimpici di Los Angeles 1984.
![]() | ![]() |