sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Paolo Barelli (Roma, 7 giugno 1954) è un ex nuotatore, dirigente sportivo e politico italiano, attuale presidente della FIN e della Lega europea del nuoto, nonché capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati dal 20 ottobre 2021.

Paolo Barelli

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato 23 marzo 2018
Legislature XVIII, XIX
Gruppo
parlamentare
Forza Italia
Circoscrizione Lazio 2
Collegio 6 (Terracina)
Incarichi parlamentari
XVIII: Capogruppo di Forza Italia - Berlusconi Presidente alla Camera dei deputati (dal 20 ottobre 2021)
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato 30 maggio 2001 
14 marzo 2013
Legislature XIV, XV, XVI
Gruppo
parlamentare
XIV - XV:
- Forza Italia

XVI:
- Il Popolo della Libertà

Circoscrizione Lazio
Collegio XIV:
15. Guidonia Montecelio
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politico Forza Italia (dal 2013)
In precedenza:
FI (2001-2009)
PdL (2009-2013)
Professione Dirigente sportivo; Imprenditore
Paolo Barelli
Nazionalità  Italia
Nuoto
Specialità stile libero, farfalla misti e staffette
Carriera
Squadre di club
S.S. Lazio Nuoto
Fiamme Oro
Palmarès
Campionati mondiali 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 2 1 0
Campionati italiani 20 20 14
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2011

Biografia



Carriera da nuotatore


Ha debuttato ai giochi olimpici nel 1972 nella staffetta 4 x 100 m stile libero. L'anno dopo ha vinto il suo primo titolo italiano ed è stato convocato per i mondiali di Belgrado dove ha disputato la finale della 4 x 100 m stile libero. Nel 1974 è stato finalista in tutte le staffette ai campionati europei di Vienna e ha vinto cinque campionati italiani.

Ai campionati mondiali di Cali del luglio 1975 ha vinto con la staffetta 4 x 100 m stile libero la medaglia di bronzo con Roberto Pangaro, Claudio Zei e Marcello Guarducci. Ai successivi Giochi del Mediterraneo vince due ori (100 m delfino e 4 x 100 stile) e un argento nella 4 x 100 m mista. È stato convocato anche ai Giochi di Montréal dove è stato finalista nella 4 x 200 m stile libero e nella 4 x 100 m mista. Ha stabilito 23 primati italiani tra 100 m farfalla, 200 m misti e le tre staffette.


Dirigente sportivo


Nel 1984, già Presidente dell'Aurelia Nuoto, diviene membro della giunta della Federazione Italiana Nuoto e vice presidente dal 1987. Dal 2000 è presidente della Federazione Italiana Nuoto[1]. Nel 2009 diviene membro della giunta della Federazione internazionale nuoto (FINA), ed è inoltre presidente della Lega europea del nuoto (LEN) per il quadriennio 2013-2016 e membro della giunta nazionale del CONI.

Il 14 settembre 2022 il Comitato Etico indipendente della FINA (Federazione Internazionale del Nuoto), da Losanna, lo ha temporaneamente sospeso, con effetto immediato, dall'esercizio di qualsiasi funzione e dal partecipare a qualsiasi attività della FINA nonché degli Organismi continentali e delle Federazioni aderenti alla FINA. Da tale sospensione provvisoria discende l'incapacità giuridica per Barelli di agire quale Presidente della Federazione Italiana Nuoto[2]. Nel comunicato rilasciato dal Comitato Etico, in merito alla sospensione provvisoria, si legge che "...il Comitato sta attualmente indagando su molteplici segnalazioni di presunti illeciti in tre situazioni separate contro il Signor Barelli, ex membro dell’Ufficio di presidenza della Fina ed ex Presidente della Ligue Europeenne de Natation (Len). Le accuse di illeciti oggetto di indagine contro il Signor Barelli includono potenziali violazioni multiple delle regole della Costituzione della Fina e del suo Codice Etico....La sospensione provvisoria del Signor Barelli rimarrà in vigore fino alla risoluzione di tutte le questioni in corso con il Collegio Etico Fina"[3]. Il procedimento che ha portato alla sospensione è scaturito da un esposto su presunte irregolarità di gestione del LEN presentato da Bartolo Consolo[4][5],dirigente sportivo italiano che dal 1990 al 2008 ha guidato la Federazione europea nuoto[6]. Il destinatario del provvedimento di sospensione provvisoria e i suoi legali hanno contestato la decisione[3].


Attività politica


Dal 1998 al 2003 è Assessore al Turismo, allo Sport, Spettacolo e tempo libero della provincia di Roma.


Elezione a senatore

Nel 2001 è eletto senatore della Repubblica nella circoscrizione Lazio in Forza Italia, di cui diviene vice capogruppo[7]. Riconfermato nel 2006 in FI e nel 2008 nella lista del Popolo delle Libertà quando diviene vice presidente della commissione Beni culturali, istruzione e sport[8] fino al 2013.

Nel 2013 è il primo dei non eletti al Senato del PdL nel Lazio.


Elezione a deputato

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletto alla Camera dei Deputati, in quota Forza Italia, nel collegio uninominale di Terracina sostenuto dalla coalizione di centro-destra.

Considerato uno degli esponenti maggiormente vicini ad Antonio Tajani, coordinatore nazionale del partito, e all'area filo-sovranista, il 20 ottobre 2021 viene eletto capogruppo degli azzurri a Montecitorio in sostituzione di Roberto Occhiuto, diventato Presidente della giunta regionale della Calabria.

Alle elezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022 viene candidato per la Camera dei deputati come capolista in tutti e cinque i collegi plurinominali del Lazio, risultando eletto in quota alla lista Forza Italia - Berlusconi Presidente[9].


Palmarès


Giochi olimpici 100 m st. libero 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero 4 × 100 m mista
1972 Monaco
Germania Ovest
--- 9º - 3'38"81
frazione: 54"10
--- ---
1976 Montréal
 Canada
elim. in batteria
57"64
--- 8º - 7'43"39
frazione: 1'57"66
7º - 3'52"92
frazione: 1'06"38
Campionati del mondo 100 m farfalla 4 × 100 m st. libero --- 4 × 100 m mista
1973 Belgrado
 Jugoslavia
--- 7º - 3'36"84
frazione: 53"63
--- ---
1975 Calì
 Colombia
elim. in batteria
1'00"19
Bronzo: 3'31"85
frazione: 53"88
--- 7º - 3'56"82
frazione: 58"14
Campionati europei --- 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero 4 × 100 m mista
1974 Vienna
 Austria
--- 4º - 3'33"03
:
6º - 7'49"91
:
5º - 3'58"50
:
Giochi del Mediterraneo 100 m farfalla 4 × 100 m st. libero --- 4 × 100 m mista
1975 Algeri
 Algeria
Oro
58"10
Oro: 3'36"79
:
--- Argento: 4'00"04
:

Campionati italiani


12 titoli individuali e 8 in staffette, così ripartiti:

nd = non disputata

Anno
Edizione
st. libero
100 m
st. libero
200 m
st. libero
4×100 m
st. libero
4×200 m
farfalla
100 m
misti
200 m
mista
4×100 m
1968Estivi - - 2 - - - -
1969Primaverili - - 3 nd - - 2
1969Estivi - - 2 - - - 2
1970Primaverili - - - nd - - 2
1972Primaverili 2 3 3 nd - - -
1972Estivi 2 - 2 3 - - -
1973Primaverili 2 - 3 nd - 2 2
1973Estivi - - 3 1 - - -
1974Primaverili 3 - 2 nd 1 1 2
1974Estivi - - 1 1 1 - 2
1975Primaverili - - 3 1 1 - 2
1975Estivi 3 - - - 1 1 3
1976Primaverili - - 3 - 1 2 3
1976Estivi 3 - - - 1 1 2
1977Primaverili - - 2 - 1 - 1
1977Estivi - - - - 1 1 1
1978Primaverili - - - - 2 2 1
1978Estivi - - - - 3 - 1

Note


  1. Il Coni denuncia la Federnuoto: "Irregolarità gravi nei bilanci", La Repubblica.it, 4 febbraio 2014. URL consultato l'8 febbraio 2014.
  2. (EN) FINA’s Independent Ethics Panel Suspends Italian Swimming Federation President Paolo Barelli with Immediate Effect, su FINA - Fédération Internationale De Natation. URL consultato il 16 settembre 2022.
  3. Marco Bonarrigo, Terremoto nel nuoto: Barelli sospeso da presidente della Federazione italiana, su Corriere della Sera, 15 settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  4. Dossier Consolo: la polizia svizzera nella sede della LEN, su Nuoto.com, 19 marzo 2021. URL consultato il 16 settembre 2022.
  5. Nuoto, Consolo accusa Barelli: "Fatture per servizi mai erogati", su la Repubblica, 4 maggio 2020. URL consultato il 16 settembre 2022.
  6. La Fina sospende Paolo Barelli, presidente Federnuoto, deputato e candidato di Forza Italia: pesa l'inchiesta interna sulle accuse di illeciti, su Il Fatto Quotidiano, 14 settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  7. senato.it - Scheda di attività di Paolo BARELLI - XIV Legislatura
  8. http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00017545.htm==Palmarès==[collegamento interrotto]
  9. Elezioni, i promossi e bocciati nello sport: Barelli, Berlusconi, Berruto e Lotito in Parlamento. Fuori Vezzali e Mastrangelo, su Sport - La Repubblica, 27 settembre 2022. URL consultato il 27 settembre 2022.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto
Portale Politica

На других языках


[de] Paolo Barelli

Paolo Barelli (* 7. Juni 1954 in Rom) ist ein italienischer Politiker, Sportfunktionär und ehemaliger Schwimmsportler. Er ist zugleich Präsident des Italienischen Schwimmverbandes Federazione Italiana Nuoto (FIN) und der Ligue Européenne de Natation (LEN).

[en] Paolo Barelli

Paolo Barelli is an Italian Senator and president of the Italian Swimming Federation, and a former swimmer. On 24 July 2009 he was named Honorary Secretary of FINA for the 2009-2013 term.[1] In October 2012 Barelli was elected president of LEN.
- [it] Paolo Barelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии