Paolo Carasso (Rimini, 18 novembre 1968) è un allenatore di pallacanestro italiano.
Paolo Carasso | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1982-1999 | ![]() | (giov.) |
1999-2000 | ![]() | 9-12 |
2000-2004 | ![]() | (giov.) |
2004- | ![]() | (giov.) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio di Gian Maria Carasso, che a sua volta fu manager del Basket Rimini dal 1962 al 2000.
Sin da giovane tralascia l'idea di diventare un giocatore per intraprendere l'attività di allenatore.
Nel settembre 1982 viene contattato da Claudio Papini, il quale curò per 18 anni le giovanili del Basket Rimini, per diventare il suo assistente. Lavorando con lui vive vicende sportive a tratti esaltanti, fra cui le vittorie di tre titoli nazionali e partecipazioni a diverse finali italiane. Durante questi anni viene a contatto con prospetti del basket riminese destinati a calcare i parquet della Serie A, quali Ruggeri, Ferroni, Semprini e soprattutto Carlton Myers, oltre ad altri giocatori come Alex Righetti o Morri negli anni successivi.
Carasso nel dicembre 1999 si leva la soddisfazione di diventare allenatore della prima squadra della Pepsi Rimini, subentrando all'esonerato Bernardi. In campo europeo la squadra arriva agli ottavi di Coppa Korać, mentre il terzultimo posto in classifica consente la salvezza e la partecipazione ai playoff (fuori contro la Benetton Treviso). A seguito di questa esperienza, l'anno successivo, la decisione di Carasso è quella di tornare ad allenare i giovani.
Nel maggio 2004 decide di allontanarsi dal Basket Rimini a causa di divergenze con la proprietà[1], che nel frattempo era passata a Luciano Capicchioni. Il presidente degli Angels Santarcangelo, Maurizio Fabbri, lo ingaggia con la volontà di far crescere il settore giovanile della formazione gialloblu.
Nella stagione 2018-19, oltre a mantenere il ruolo di responsabile del settore giovanile degli Angels, Carasso diventa anche amministratore delegato di Rinascita Basket Rimini (RBR), società di nuova formazione la cui squadra Under-16 e Under-15 si appoggia proprio agli Angels. La prima squadra di RBR, invece, parte dalla Serie C e arriva alla Serie A2.
![]() | ![]() |