Paolo Principi (Macerata, 14 novembre 1989) è un ginnasta italiano, aviere scelto dell’Aeronautica Militare dal 13 aprile 2011.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento ginnasti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento biografie non è ancora formattata secondo gli standard.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento ginnasti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Paolo Principi | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Ginnastica artistica ![]() | ||||||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Paolo Principi ha iniziato la Ginnastica Artistica all'età di 6 anni, gareggiando per la Società Virtus E. Pasqualetti di Macerata. Ha esordito con la maglia azzurra nel 2006 con la nazionale Juniores e dal 2010 è atleta della Squadra Nazionale Seniores. Dal 2011 fa parte del Gruppo Sportivo dell'Aeronautica Militare Italiana. Nel 2016 si è Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Macerata. Dal 2017 è membro del Consiglio Federale della Federazione Ginnastica d'Italia come Rappresentante degli Atleti. Nel 2019 ha presentato un nuovo elemento ginnico alla sbarra che è stato riconosciuto dalla Federazione Internazionale di Ginnastica ed inserito nel Codice dei Punteggi con il nome "Principi".
![]() | ![]() |