sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Pascal Despeyroux (Tolosa, 17 novembre 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo mediano.

Pascal Despeyroux
Nazionalità  Francia
Altezza 186 cm
Peso 61 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex mediano)
Termine carriera 1997 - giocatore
Carriera
Giovanili
1972-1985Tolosa
Squadre di club1
1985-1992Tolosa221 (11)
1992-1996Saint-Étienne107 (2)
1996-1997Perpignan29 (0)
Nazionale
1988 Francia U-21? (?)
1988-1989 Francia3 (0)
Carriera da allenatore
1998-2000Tolosa
2000-2008Auch-Gascogne
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
Oro1988
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2013

Biografia


Dai suoi compagni di squadra viene definito il "tedesco" a causa dei suoi capelli biondi e la sua combattività[1].


Caratteristiche tecniche


Ha iniziato la sua carriera con il ruolo di libero, per poi passare al ruolo di centrocampista difensivo dal tecnico Jacques Santini[2].


Carriera



Giocatore



Club


Tolosa

Inizia la sua carriera calcistica al US Tolosa all'età di sette anni e ha giocato per 4 anni al Tolosa AC. Nello stesso anno, l'11 ottobre 1985, viene convocato in prima squadra, così che fu il più giovane di sempre ad essere convocato in prima squadra[1].

Nel 1986-1987 divenne titolare e la sua squadra termina terza in campionato. Qualificata per la Coppa UEFA, il Tolosa esce ai sedicesimi di finale contro lo Spartak Mosca (4-6 in tutti e due i match)[3].


Saint-Étienne

Nel 1992 passa al Saint-Étienne. La sua squadra arriva in semifinale di Coupe de France, perdendola 1-0 contro il Nantes. Nominato capitano della squadra nel 1995,[senza fonte] gioca 12 partite in campionato per un infortunio al ginocchio[senza fonte] e il club retrocede in Division 2.


Perpignan

Viene poi acquistato dal Perpignan, squadra militante in Division 2, con la quale firma un contratto di quattro anni e diventa un responsabile del centro di formazione.[senza fonte] Pascal deve essere di nuovo operato al ginocchio e decide di abbandonare il calcio giocato a fine stagione[4].


Nazionale

Ha collezionato 3 presenze con la propria Nazionale, dove ha giocato nel torneo di fine stagione a Tolone. In questa competizione è arrivato con la Nazionale francese in finale contro la Bulgaria[5]. La stagione seguente viene convocato, dall'allenatore Henri Michel, il 27 gennaio 1988, con la Francia per un incontro contro Israele[6]. Despeyroux entra al 71º minuto di gioco, sostituendo Luis Fernández e il match si conclude con un pareggio[7]. Con i Bleus viene inoltre convocato per il Torneo di Francia a febbraio[8].


Allenatore


Nel 1998 è diventato allenatore del Tolosa e nel 2000 divenne allenatore dell'Auch Gascogne, club militante in Championnat National, dove esercita la funzione di direttore tecnico[4]. Retrocesso al termine della stagione, l'ASAG ritrova la division d'honneur. Despeyroux dirige il club per altri otto anni. Si dimise nel 2008 a causa di difficoltà finanziarie del club e poi prende la sua laurea di allenatore[9]. Nell'aprile del 2011, è stato nominato consigliere dipartimentale (CTD), della Haute-Garonne Midi e Tolosa, diventando così il primo ex professionista ad esercitare una tale posizione[10].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2013.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Nazionale Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1985-1986 Tolosa FCD1223CF10------233
1986-1987D1351CF40CU40---391
1987-1988D1332CF50CU40Francia20412
1988-1989D1321CF31---Francia10177
1989-1990D1361CF10------371
1990-1991D1132CF30------162
1991-1992D1250---------250
Totale Toulouse FC19610171803022411
1992-1993 Saint-ÉtienneD1250CF20------270
1993-1994D1331CF10------341
1994-1995D1310CF20------330
1995-1996D1121CF10------131
Totale Saint-Étienne1012601072
1996-1997 Perpignan FCD2280CF10------290
Totale Perpignan FC28010290
Totale carriera32512241803036013

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-1-1988Ramat GanIsraele 1 – 1 FranciaAmichevole-
2-2-1988TolosaFrancia 2 – 1 SvizzeraTournoi de France 1988-
24-8-1988ParigiFrancia 1 – 1 CecoslovacchiaAmichevole-
Totale Presenze 3 Reti 0

Note


  1. Pascal Despeyroux, su tfc.info. URL consultato il 3 settembre 2011.
  2. (FR) 17 juin 1965 : naissance de Pascal Despeyroux, su poteaux-carres.com. URL consultato il 3 settembre 2011.
  3. UEFA. Toulouse-Moscou. « Vaguiz Khidiatouline était leur patron », su ladepeche.fr, La Dépêche du Midi, 19 dicembre 2007. URL consultato il 4 settembre 2011.
  4. Patrick Boudreault, Despeyroux: appelez-le Pascal, su ladepeche.fr, La Dépêche du Midi, 29 settembre 2001. URL consultato il 4 settembre 2011.
  5. (FR) 14ème Festival Foot "Espoirs", su festival-foot-espoirs.com. URL consultato il 4 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2013).
  6. Israele 1-1 Francia, su fff.fr, FFF. URL consultato il 4 settembre 2011.
  7. Herbé Galand, Pascal Despeyroux toujours « Bleu » [collegamento interrotto], su aefoot.com. URL consultato il 4 settembre 2011.
  8. Francia 2-1 Marocco, su fff.fr, FFF. URL consultato il 4 settembre 2011.
  9. Pascal Despeyroux : "Je suis à un tournant de ma vie !", su foot31.fr, 2 maggio 2009. URL consultato il 4 settembre 2011.
  10. Patrick Boudreault, Pascal Despeyroux, le retour aux sources, su ladepeche.fr, La Dépêche du Midi, 7 aprile 2011. URL consultato il 4 settembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Pascal Despeyroux

Pascal Despeyroux (born 17 June 1965 in Toulouse) is a retired professional French footballer who played midfielder.

[fr] Pascal Despeyroux

Pascal Despeyroux est un footballeur international puis entraîneur français, né le 17 novembre 1965 à Toulouse dans le département de la Haute-Garonne. Il évolue au poste de milieu de terrain défensif du milieu des années 1980 à la fin des années 1990. Formé au Toulouse FC, il joue ensuite à l'AS Saint-Étienne et termine sa carrière professionnelle au Perpignan FC.
- [it] Pascal Despeyroux



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии