sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Pasquale Passarelli (Gambatesa, 14 marzo 1957) è un ex lottatore italiano naturalizzato tedesco, specializzato nella lotta greco-romana, categoria 57 kg.

Pasquale Passarelli
Passarelli (a destra) nel 1977
Nazionalità  Italia
Germania Ovest (fino al 1990)
 Germania
Altezza 162 cm
Peso 57 kg
Lotta
Specialità Greco-romana, cat. 57 kg
Carriera
Squadre di club
SV Johannis 07
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 1 0 1
Europei 1 2 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 3 gennaio 2018

Carriera


Nato in Italia, più precisamente in Molise, a Gambatesa, provincia di Campobasso, a cinque anni si trasferisce in Germania Ovest insieme al fratello di due anni più grande Thomas, che diventerà anche lui lottatore di greco-romana, così come l'altro fratello Claudio, campione del mondo nei 68 kg nel 1989, nato in Germania, che parteciperà ai giochi olimpici di Seul 1988 e Barcellona 1992.[1]

Attivo tra i senior dal 1975, quando aveva 18 anni, da lì e per tutta la carriera nella categoria fino a 57 kg, nel 1977 ottiene un bronzo ai mondiali giovanili a Las Vegas. L'anno successivo ottiene un altro terzo posto, stavolta tra i "grandi", ai mondiali di Città del Messico. Nel 1979 vince un argento alla sua prima partecipazione ai campionati europei, a Bucarest. Non partecipa alle Olimpiadi di Mosca 1980 per il boicottaggio americano, seguito dalla Germania Ovest. Si rifà nel 1981, quando si laurea campione europeo a Göteborg e mondiale a Oslo. Riesce a partecipare ai giochi olimpici a Los Angeles 1984, dove vince il suo raggruppamento senza subire sconfitte, trovando in finale il giapponese Masaki Eto, che sconfigge, aggiudicandosi così la medaglia d'oro. Nello stesso anno, quello del ritiro, aveva ottenuto un argento agli europei di Jönköping.

Dopo il ritiro ha lavorato come agente immobiliare[1]. Dal 2001 al 2005 è stato allenatore di lotta greco-romana alla KSV Berghausen[2].


Palmarès


Los Angeles 1984: oro nella categoria fino a 57 kg
Città del Messico 1978: bronzo nella categoria fino a 57 kg
Oslo 1981: oro nella categoria fino a 57 kg
Bucarest 1979: argento nella categoria fino a 57 kg
Göteborg 1981: oro nella categoria fino a 57 kg
Jönköping 1984: argento nella categoria fino a 57 kg

Note


  1. (DE) Jürgen Bröker, "Ich wollte einfach nicht aufgeben", spiegel.de, 24 luglio 2008. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  2. (DE) Geschichte des KSV Berghausen, ksv-berghausen.de, 3 gennaio 2018. URL consultato il 3 gennaio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Pasquale Passarelli

Pasquale Passarelli (born 14 March 1957) is a retired Italian-born German wrestler who competed in the Greco-Roman bantamweight division. He won a world and a European title in 1981 and an Olympic gold medal in 1984.[2] He missed the 1980 Olympics due to their boycott by West Germany.[1]

[fr] Pasquale Passarelli

Pasquale Passarelli (né le 14 mars 1957 à Gambatesa en Italie) est un lutteur allemand, spécialiste de gréco-romaine, catégorie poids coq.
- [it] Pasquale Passarelli

[ru] Пассарелли, Паскаль

Паскаль[1] Пасарелли (итал. Pasquale Passarelli; род. 14 марта 1957, Гамбатеза, Молизе) — немецкий борец греко-римского стиля, чемпион Олимпийских игр, чемпион мира и Европы, шестикратный чемпион Германии (1978, 1979, 1981—1984), дважды вице-чемпион Германии (1976, 1980)[2][3]. Брат Клаудио Пассарелли, чемпиона мира по борьбе, участника олимпийских игр, и Томаса Пассарелли, девятикратного чемпиона Германии по борьбе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии