Patrick Richard Baldassarre (Sion, 3 maggio 1986) è un cestista svizzero con cittadinanza italiana.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Patrick Baldassarre | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande / centro | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2002 | ![]() | |
2002-2004 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2002-2004 | ![]() | 1 (0) |
2004-2006 | College Italia | |
2006-2008 | ![]() | 55 (355) |
2008-2009 | ![]() | 26 (302) |
2009-2011 | ![]() | 30 (110) |
2010-2011 | → ![]() | 30 (304) |
2011-2012 | ![]() | 28 (348) |
2012-2013 | ![]() | 27 (251) |
2013-2015 | ![]() | 54 (633) |
2015-2017 | ![]() | 45 (398) |
2017-2018 | ![]() | 37 (375) |
2018 | ![]() | (play-off) |
2018-2019 | ![]() | 26 (279) |
2019-2021 | ![]() | 54 (584) |
2021 | ![]() | 14 (132) |
2021-2022 | ![]() | 16 (141) |
2022 | ![]() | (play-off) |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2003 | ![]() | 3 (7) |
2006 | ![]() | 4 (5) |
2018- | ![]() | 7 (92) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili dell'Olimpia Milano e della Benetton Treviso e vanta una presenza in Serie A e 105 nel campionato di Legadue al maggio 2012. La sua carriera si sviluppa tra le società di nelle file del College Italia in B2, in A dilettanti a Treviglio e Castelletto Ticino, in Legadue con il Banco di Sardegna Sassari ottiene una storica promozione in Serie A. L'anno successivo passa a Scafati dove gioca per due anni inframezzati nel 2011 dal campionato disputato per i Biancoblù Bologna. Con lo scambio dei rispettivi titoli sportivi tra Scafati e la Pallacanestro Trapani, il 9 agosto 2013 viene ingaggiato dalla società siciliana[1]. Il 2 luglio 2015 ritorna a vestire la maglia dello Scafati[2].
Altri progetti
![]() | ![]() |