Patrizia Caccamo (Wickede, 12 marzo 1984) è una calciatrice italiana, attaccante del Caprera.
Patrizia Caccamo | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 159 cm | |
Peso | 52 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2000-2006 | ![]() | 54 (42) |
2006-2007 | ![]() | 17 (27) |
2007-2009 | ![]() | 18 (28) |
2009-2010 | ![]() | 7 (5) |
2010-2011 | ![]() | 10 (5) |
2011-2012 | ![]() | 18 (22) |
2012-2015 | ![]() | 86 (32) |
2015-2018 | ![]() | 66 (35) |
2018-2019 | ![]() | 11 (2) |
2019 | ![]() | 7 (2) |
2020 | ![]() | ? (?) |
2020 | ![]() | ? (?) |
2020-2021 | ![]() | ? (?) |
2021 | ![]() | 7 (0) |
2021- | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | 8 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Attaccante/centrocampista, ha militato in Serie A con il Gravina[1] fino al 2006, anno di scioglimento del club. Nello stesso anno è passata alla Virtus Romagna in Serie B (28 goal in 17 incontri), per poi tornare in Sicilia l'anno successivo, all'Acese (30 goal, non sono compresi i play-off).
Nel luglio 2009, su sua richiesta, ha ottenuto dalla Lega Nazionale Dilettanti lo svincolo dal club di Aci[2].
Nell'estate 2012 firma un contratto con il Riviera di Romagna tornando a giocare in Serie A. Nella stagione 2013-2014 è la massima realizzatrice delle giallorossoblu con 11 gol su 29 partite disputate. Con il Riviera rimane tre campionati, congedandosi al termine della stagione 2014-2015, anno in cui perde il play-off con il San Zaccaria per l'ultimo posto utile in Serie A, con un tabellino personale di 32 reti su 86 presenze.[3]
Durante il calciomercato estivo 2015 trova un accordo con la neoistituita Fiorentina Women's[4].
Ai primi di dicembre 2018 ha lasciato la Fiorentina dopo più di tre anni per passare al Mozzanica[5].
Dopo la mancata iscrizione delle neroblù alla Serie A 2019-2020, in seguito al termine della collaborazione con l'Atalanta maschile, scende in Serie B, accordandosi con il Vittorio Veneto, appena ripescato[6].
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-3-2016 | Dherynia | Italia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Cyprus Cup 2016 | - | ![]() |
4-3-2016 | Larnaca | Italia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Cyprus Cup 2016 | - | ![]() |
7-3-2016 | Larnaca | Italia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Cyprus Cup 2016 | - | |
9-4-2016 | Bienne | Svizzera ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2017 | - | ![]() |
12-4-2016 | Reggio Emilia | Italia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2017 | - | ![]() |
07-12-2016 | Manaus | Russia ![]() | 0 – 3 | ![]() | Torneio Internacional 2016 | - | ![]() |
11-12-2016 | Manaus | Italia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Torneio Internacional 2016 | - | ![]() |
14-12-2016 | Manaus | Brasile ![]() | 3 – 1 | ![]() | Torneio Internacional 2016 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |