Paul Keegan (Dublino, 5 luglio 1984) è un calciatore irlandese, centrocampista attualmente svincolato.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori irlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Paul Keegan | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-? | ![]() | |
2000-2003 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2003 | → ![]() | 2 (0) |
2003-2005 | ![]() | 0 (0) |
2005-2009 | ![]() | 93 (6) |
2009-2010 | ![]() | 66 (6) |
2010-2017 | ![]() | 116 (2) |
2017-2019 | ![]() | 39 (2) |
2019-2021 | ![]() | 37 (3)[1] |
Nazionale | ||
2000 | ![]() | 2 (0) |
2003 | ![]() | 5 (0) |
2007-2008 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mosse i primi passi nella propria città natale, Dublino, fino a che nel 2000 venne ingaggiato dal Leeds United, che in quella stagione militava in Premier League ed arrivò alle semifinali di Champions League. Non riuscì però ad esordire in prima squadra e dopo un prestito annuale allo Scunthorpe United nel 2005 ritornò in Irlanda, al Drogheda United, con il quale vinse subito la Coppa d'Irlanda e due anni dopo anche il campionato. Nel gennaio 2009 venne ingaggiato dal Bohemian[2] e nel 2010 tornò in Inghilterra, tra le file del Doncaster Rovers, con cui disputò diverse stagioni nelle serie inferiori, vincendo un campionato di terza divisione nel 2013.
Ha rappresentato l'Irlanda a livello giovanile, indossando anche la fascia di capitano nell'under-21, senza tuttavia mai raggiungere la Nazionale maggiore.
![]() | ![]() |