sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Paul Dryden Warfield (Warren, 28 novembre 1942) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di wide receiver per i Cleveland Browns e i Miami Dolphins nella National Football League (NFL). È stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1983[1].

Paul Warfield
Warfield nel 2013.
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 183 cm
Peso 85 kg
Football americano
Ruolo Wide receiver
Termine carriera 1977
Hall of fame Pro Football Hall of Fame (1983)
Carriera
Giovanili
Ohio State Buckeyes
Squadre di club
1964-1969Cleveland Browns
1970-1974Miami Dolphins
1975Memphis Southmen(WFL)
1976-1977Cleveland Browns
Statistiche
Ricezioni 427
Yard ricevute 8.565
Touchdown su ric. 85
 

Carriera professionistica


Warfield fu scelto come undicesimo assoluto nel Draft NFL 1964[2] e giocò con i Cleveland Browns come wide receiver dal 1964 al 1969, vincendo il titolo NFL nella sua stagione da rookie e ricevendo 52 passaggi per 920 yard e 9 touchdown, che gli valsero la prima convocazione per il Pro Bowl in carriera.

Nel 1968 Paul ricevette 50 passaggi nell'unica stagione in cui superò le mille yard ricevute (1 067). Quell'anno segnò 12 touchdown coi Browns che raggiunsero la finale del campionato per la terza volta negli anni sessanta.

Nel 1970 Waterfield fu scambiato coi Miami Dolphins per una scelta del draft che i Browns utilizzarono per scegliere il quarterback All-American della Purdue University Mike Phipps. Phipps non ottenne grandi successi coi Browns mentre Warfield fu uno dei protagonisti dei titoli vinti dai Dolphins negli anni settanta.

Nel 1974, poco dopo la vittoria dei Dolphins nel Super Bowl VIII, Warfield e i compagni di squadra Larry Csonka e Jim Kiick presero la sorprendente decisione di lasciare la franchigia per firmare un lucrativo contratto coi Toronto Northmen della World Football League. I Northmen poco dopo si trasferirono a Memphis senza aver disputato una sola gara a Toronto, diventando i Memphis Southmen. Warfield disputò la stagione 1975 coi Memphis Southmen, prima di concludere la carriera tornando ai Browns nel 1976 e 1977. In carriera fu convocato per otto Pro Bowl e inserito sei volte nella formazione ideale della stagione All-Pro.

Nelle sue tredici stagioni nella NFL, Warfield ricevette 427 passaggi per 8 565 yard a una media di 20,1 yards per ricezione, la nona di tutti i tempi, e segnò 85 touchdown. Nella sua unica stagione nella WFL (1975) ricevette 25 passaggi per 422 yard, a una media di 16,9 yards per ricezione, con 3 touchdown[3].


Palmarès



Note


  1. (EN) Member Profile, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 2 dicembre 2012.
  2. (EN) Pro Football Draft History: 1964, Pro Football Hall of Fame. URL consultato l'11 aprile 2013.
  3. (EN) Memphis Southmen stats, wflfootball.tripod.com. URL consultato il 2 dicembre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[de] Paul Warfield

Paul Dryden Warfield (* 28. November 1942 in Warren, Ohio) ist ein ehemaliger NFL Wide Receiver. Er spielte nach seiner College-Karriere (Ohio State) ab 1964 zunächst für die Cleveland Browns und anschließend von 1970 bis 1974 für die Miami Dolphins, bevor er nach Cleveland zurückkehrte. Dort beendete er 1977 seine sportliche Profikarriere.[1] Mit den Miami Dolphins gewann er 1973 den Super Bowl VII und 1974 den Super Bowl VIII. 1983 ging Warfield in die Pro Football Hall of Fame ein.[2]

[en] Paul Warfield

Paul Dryden Warfield (born November 28, 1942) is an American former professional football player who was a wide receiver in the National Football League (NFL) from 1964 to 1977 for the Cleveland Browns and Miami Dolphins, except for a year in the World Football League (WFL) with the Memphis Southmen. He was known for his speed, fluid moves, grace, and jumping ability. A consistent big-play threat throughout his career, his 20.1 average yards per reception is the highest in NFL history among players with at least 300 receptions.
- [it] Paul Warfield



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии