Pauline Ferrand-Prévot (Reims, 10 febbraio 1992) è una ciclista su strada, mountain biker e ciclocrossista francese, attiva con il team Ineos Grenadiers.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pauline Ferrand-Prévot | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 53 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, mountain bike, ciclocross | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ineos Grenadiers (cross) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2009 | Team Scott | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2010 | AC Bazancourt-Reims | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2011 | Team Lapierre | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2012-2016 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2017-2020 | ![]() | strada, cross | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2017-2020 | Canyon Factory Team | MTB | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2021 | Absolute Absalon BMC | MTB | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | BMC MTB Racing | MTB | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022- | Ineos Grenadiers | cross | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2009- | ![]() | cross | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2012-2017 | ![]() | strada | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2012- | ![]() | MTB | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Atleta multidisciplinare, nel 2014 si è laureata campionessa del mondo in linea su strada, mentre nel 2015 ha vinto il titolo mondiale di ciclocross e quello di cross country, diventando così la prima atleta della storia a detenere il titolo mondiale Elite nelle tre specialità. Nel 2019, nel 2020 e nel 2022 ha vinto nuovamente il titolo mondiale di cross country, nel 2019 e nel 2022 ha vinto il titolo mondiale di marathon, e nel 2022 ha vinto anche i titoli mondiali di cross country short track e di gravel, arrivando dunque a detenere, a fine 2022, quattro maglie iridate in altrettante specialità.[2]
Altri progetti
![]() | ![]() |