Paweł Golański (Łódź, 12 ottobre 1982) è un ex calciatore polacco, difensore.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori polacchi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Paweł Golański | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2017 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2000-2005 | ![]() | 60 (4) |
2005-2007 | ![]() | 48 (3) |
2007-2010 | ![]() | 58 (2) |
2010-2015 | ![]() | 116 (8) |
2011 | → ![]() | 7 (0) |
2015-2016 | ![]() | 13 (0) |
2016 | ![]() | 6 (0) |
2017 | ![]() | 3 (0) |
Nazionale | ||
2006-2009 | ![]() | 14 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver iniziato in seconda divisione con l'ŁKS Łódź, fu acquistato nel 2005 dal Korona Kielce, squadra di Orange Estraklasa, e contribuì al raggiungimento della finale di Coppa di Polonia 2007 dove il Korona fu sconfitto dal Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski 0-2. Sempre nel 2007 fu acquistato dalla Steaua Bucarest su ordine di Gheorghe Hagi. Tuttavia l'allenatore romeno fu costretto a dimettersi due mesi dopo l'arrivo di Golański.
Con la Polonia conta attualmente 10 presenze impreziosite da una rete. Fu parte della rappresentativa Under-18 che trionfò europei di categoria del 2001. Giocò la sua prima partita con la Nazionale maggiore nel 2006 in occasione dell'amichevole persa 0-2 contro la Danimarca. È stato convocato dal Commissario tecnico Leo Beenhakker per il campionato d'Europa 2008.
![]() | ![]() |