Paweł Zagumny (Jasło, 18 ottobre 1977) è un ex pallavolista polacco.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Paweł Zagumny | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 200 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Palleggiatore | |
Termine carriera | 2017 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
1995-1997 | ![]() | |
1997-2000 | ![]() | |
2000-2003 | ![]() | |
2003-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2010-2015 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
Nazionale | ||
1996-2014 | ![]() | 427 pres. |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Giappone 2006 | |
Oro | Polonia 2014 | |
![]() | ||
Oro | Turchia 2009 | |
![]() | ||
Oro | Sofia 2012 | |
![]() | ||
Argento | Giappone 2011 | |
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2010 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava nel ruolo di palleggiatore.
Paweł Zagumny inizia la sua carriera pallavolistica da professionista nella stagione 1995-96, tra le file del Wojskowy Klub Sportowy Czarni Radom, in cui milita per due stagioni nelle quali non arriva però alcun trofeo. Nell'annata 1997-98 viene ingaggiato dal Klub Sportowy Morze Bałtyk Szczecin, con cui gioca per tre stagioni, in cui non ottiene risultati di rilievo.
Nella stagione 2000-01 si trasferisce in Italia, ingaggiato dalla Pallavolo Padova, in cui milita per tre annate, in seguito alle quali ritorna in patria firmando con l'AZS UWM Olsztyn. Nel 2006 con la nazionale ottiene una medaglia d'argento ai campionati mondiali, mentre tre anni dopo una d'oro ai campionati europei.
Nella stagione 2009-10 decide di trasferirsi di nuovo all'estero ingaggiato dal Panathinaikos Athlitikos Omilos, con cui vince una Coppa di Grecia.
Nella stagione 2010-11 passa allo ZAKSA Kędzierzyn-Koźle con cui vince la sua prima Coppa di Polonia; mentre con la nazionale vince la medaglia d'oro alla World League e al campionato mondiale 2014 ed una d'argento alla Coppa del Mondo 2011. Passa successivamente all'Akademicki Związek Sportowy Politechniki Warszawskiej a partire dal campionato 2015-16: al termine della stagione 2016-17 annuncia il suo ritiro dall'attività agonistica.
![]() | Medaglia d'oro al merito civile |
— 6 dicembre 2006. Di iniziativa del Presidente della Polonia. |
![]() | Croce di Cavaliere dell'Ordine della Polonia Restituta |
«Meriti sportivi» — 14 settembre 2009. Di iniziativa del Presidente della Polonia Lech Kaczyński. |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 314824429 · ISNI (EN) 0000 0004 4598 7590 · WorldCat Identities (EN) viaf-314824429 |
---|
![]() | ![]() |