Peter Rufai (Lagos, 24 agosto 1963) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori nigeriani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Peter Rufai | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 2000 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1980-1984 | ![]() | ? (-?) |
1985 | ![]() | ? (-?) |
1986-1989 | ![]() | ? (-?) |
1989-1992 | ![]() | 6+ (-?) |
1992-1993 | ![]() | ? (-?) |
1993-1994 | ![]() | 12 (-?) |
1994-1997 | ![]() | 62 (-?) |
1997 | ![]() | 10 (-?) |
1997-1999 | ![]() | 9 (-?) |
1999-2000 | ![]() | 1 (-?) |
Nazionale | ||
1983-1998 | ![]() | 70 (-?; 1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Tunisia 1994 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto calcisticamente in patria negli Stationery Stores, nel 1986 è stato il primo portiere nigeriano a giocare in un club estero,[senza fonte] firmando un contratto con i beninesi del Dragons.
Con la squadra di Porto-Novo, la più titolata del Benin, gioca tre stagioni vincendo due campionati, e grazie anche alle prestazioni in Nazionale raggiunge un accordo con una società europea, i belgi del Lokeren.
Gioca quattro stagioni in Belgio, una nei Paesi Bassi, quattro in Portogallo e due in Spagna; gioca nel Farense e nel Deportivo de la Coruña, qui riserva di un altro portiere africano, il camerunese Jacques Songo'o.
Con la Nazionale nigeriana partecipa da titolare ai Mondiali del 1994 e del 1998, nonché a diverse Coppe Africa, tra le quali quella vinta nel 1994.
![]() | ![]() |