sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Philippe Chatrier (Créteil, 2 febbraio 1926Dinard, 23 giugno 2000[1]) è stato un tennista, giornalista e dirigente sportivo francese, presidente della Fédération française de tennis per 20 anni, dal 1973 al 1993, e della Federazione Internazionale Tennis per 14 anni, dal 1977 al 1991.

Philippe Chatrier
Nazionalità  Francia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 6–17
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 3T (1949)
 Wimbledon 3T (1951)
 US Open 1T (1955)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera



Giocatore


Fu campione junior francese nel 1945. Fra il 1948 e il 1950 fu membro della Squadra francese di Coppa Davis per la Coppa Davis. Nel 1953 giocò il suo ultimo Torneo di Wimbledon, quindi si ritirò e divenne giornalista: già in quell'anno fondò Tennis de France e successivamente lavorò per Paris-Presse.


Dirigente


Prese parte nel 1968 al processo che rivoluzionò il tennis fondendo amatori e professionisti. In quel periodo era appena diventato vicepresidente della Federazione Tennistica Francese (Fédération française de tennis), carica coperta fino al 1973. Nel 1969 fu anche capitano della squadra francese di Coppa Davis. Nel 1973 divenne presidente della FFT, quindi assunse anche la carica di presidente dell'International Tennis Federation nel 1977.

Sotto la sua direzione il tennis tornò ad essere disciplina olimpica: come sport dimostrativo a Los Angeles 1984 e a pieno titolo a Seul 1988. Nel 1988 divenne membro del Comitato Olimpico Internazionale.

Si è dimesso dall'International Tennis Federation nel 1991 e dalla federazione francese due anni più tardi. Nel 1992 è stato introdotto nell'International Tennis Hall of Fame.

Un anno dopo la sua morte, avvenuta in ospedale a Dinard il 23 giugno del 2000[2], gli è stato intitolato il "Court Central" dello Stade Roland Garros, l'impianto che ospita gli Open di Francia.


Vita privata


Si sposò con Susan Partridge, campionessa francese di tennis 1953, da cui in seguito divorziò per risposarsi poi con la golfista Claudine Cros. Il figlio maggiore, Jean-Philippe Chatrier, è un attore.


Note


  1. (FR) Philippe Chatrier, su deces.matchid.io. URL consultato il 14 settembre 2021.
  2. (FR) Philippe Chatrier est mort, su leparisien.fr. URL consultato il 14 settembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 17215766 · ISNI (EN) 0000 0000 0476 0761 · BNF (FR) cb111401388 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-17215766
Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Philippe Chatrier

Philippe Chatrier (* 2. Februar 1926 in Créteil; † 23. Juni 2000 in Dinard) war ein französischer Journalist, Tennisspieler und -funktionär.

[en] Philippe Chatrier

Philippe Chatrier (French pronunciation: ​[filip ʃatʁije]; 2 February 1928 – 22 June 2000) was a French tennis player. After his playing career ended, he became a journalist, and was then involved in sports administration. He was president of the French Tennis Federation for 20 years, from 1973 to 1993, and president of the International Tennis Federation for 14 years, from 1977 to 1991.
- [it] Philippe Chatrier



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии